Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1915

2. Tra le vittime del terremoto.acapo. Anno XXII, n. 3, marzo 1915, p. 39

«»

[- 898 -]
2
Tra le vittime del terremoto
Anno XXII, n. 3, marzo 1915, p. 39. Attribuito.
Lettera a Leonardo Mazzucchi, Roma, 19 febbraio 1915 (E 1889).
Il nostro amato superiore don Luigi Guanella si trova ancora a Roma, unicamente assorbito dalle cure che si è assunto per il ricovero dei superstiti del terremoto abruzzese. L’attività, a cui nonostante l’età e i disagi si è consacrato con energia straordinaria, per organizzare la beneficenza in favore di quegli infelici a cui il suo cuore ha trovato un ricovero, e per correre da Roma agli Abruzzi a disporvi ogni sorta di assistenza, l’ha reso dimentico di ogni altra cosa e ha fatto scarse anche le sue notizie dirette.
In data del 13 febbraio ci scriveva tra l’altre cose 8:
Fui l’altro ieri ad Avezzano. Quale desolazione! E di più, acqua e neve e gelo intenso! Quando apriremo gli occhi al terrore di tanti flagelli?.
E in data del 19:
Devo ringraziare le pie persone che ci hanno mandato e mandano indumenti. I minorenni ricoverati toccano i trecento ed or vorremmo pensare anche ai vecchi, perché la Provvidenza pare che ce li invii. Ieri io e don Bacciarini ci presentammo al Santo Padre. Egli ci è benevolo, benedice tutti e augura che tutti vi facciate santi 9.




p. 898
8
Lettera non reperita.


9
Nell’originale seguono fino a p. 42 articoli ripresi dalla stampa romana e lombarda che illustrano l’opera di soccorso svolta dalle Figlie di santa Maria della Provvidenza e dai Servi della Carità.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma