Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

Serie cronologica

11. Voti dei comaschi e dei milanesi al neo arcivescovo cardinale Andrea Ferrari.acapo. In: A sua eminenza il cardinale arcivescovo Andrea Ferrari. Omaggio, Como, Tipografia Piccola Casa della Providenza, 1894, pp. 38-39

«»

- 939 -
11
Voti dei comaschi e dei milanesi al neo arcivescovo cardinale Andrea Ferrari
In: A sua eminenza il cardinale arcivescovo Andrea Ferrari. Omaggio, Como, Tipografia Piccola Casa della Providenza, 1894, pp. 38-39.
Giovedì 25 ottobre 1894 ‹sarà› festa inaugurale del nuovo organo economico del sac‹erdote› Giovanni Crespi Reghizzi nella chiesa del sacro Cuore in Como e del forno Anelli ivi nella Piccola Casa della divina Providenza. Vi intervengono la Società filarmonica di Santa Cecilia di Milano ed i più distinti cantori della cappella metropolitana non che della schola cantorum di Como.
Programma
MattinoOre 6: Santa Messa e funzioni di prima Comunione ad orfanelli della Piccola Casa con il suono del nuovo organo.
— Ore 9: Apertura delle feste nei vasti cortili addobbati dello istituto mediante concerti della banda di Santa Cecilia e discorso inaugurale sul forno Anelli.
— Ore 10: Benedizione della statua di san Luigi e di un magnifico gruppo di statue rappresentante il divin Salvatore che s’abbraccia ai pargoli, con discorso sulle opere e sull’indole in genere della Piccola Casa. Negli intermezzi distinti pezzi scelti della banda.
— Ore 10,30: Saggio orale dei sordomuti della Piccola Casa e brevi parole del sac‹erdote› Luigi Casanova.
— Ore 11,30: Messa solenne del chiarissimo maestro Gellio Benvenuto Coronaro dedicata all’eminentissimo cardinale arcivescovo, accompagnata [39] dall’autore e cantata sotto la guida dei distintissimi maestri Paolo Borroni e Valli Quirico. Il celebre tenore cav‹aliere› Francesco Pasini, da Brescia, canterà pure durante la Messa pezzi scelti.
Sua eminenza il cardinale arcivescovo lascia sperare di potere condecorare le sacre funzioni con una sua visita. Distinti personaggi del clero e del laicato da Como e da Milano si sa che di buon animo intendono prendervi parte.
- 940 -
Nel pomeriggioOre 14: Vespri solenni, discorso di chiusura e benedizione col Santissimo Sacramento.
Sac‹erdote› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma