Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

Serie cronologica

24. Pro ospedale.acapo. Il San Bernardino, anno VI, n. 17, 29 aprile 1899, p. 3

«»

[- 964 -]
24
Pro ospedale
Il San Bernardino, anno VI, n. 17, 29 aprile 1899, p. 3.
L’ospedale-ricovero, questa benefica istituzione da tutti desiderata, da molti vagheggiata, dai più però ritenuto impossibile, è ora un fatto compiuto. D‹on› Luigi Guanella lo ha aperto l’ultima volta che fu tra noi, con circolare diramata ai generosi ed ai bisognosi di ogni condizione. Riservandoci di tornare più tardi sull’argomento per ora abbiamo nella sua semplicità la circolare.
Roveredo, addì 16 aprile 1899.
Si è aperto a Roveredo, in casa Scalabrini, un ospizio-ricovero di beneficenza a favore del luogo, delle valli Mesolcina e di Calanca e delle regioni limitrofe.
La direzione è in mano al sacerdote Luigi Guanella, direttore delle opere della Casa della divina Provvidenza.
Si ricoverano derelitti in genere, poveri, cronici vecchi, ammalati, scemi d’ogni età e condizione. Si ricevono dai comuni, dai fondi pauperili, dai r‹everendi› parroci e dai privati.
Porta ognuno quel tanto che può, e se è possibile venire con un tenue assegno mensile.
L’ospizio ricovero fa appello alla carità dei buoni.
- 965 -
Le domande si dirigono al sacerdote Luigi Guanella in Como, ed in caso di urgenza al m‹olto› r‹everendo› parroco d‹on› Leonardo Schnüriger.
Sac‹erdote› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma