Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

Serie cronologica

29. Concorso in azioni di L. 5 per anni tre e come meglio per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma.acapo. Stampa, 1 f., Archivio Storico Diocesano, Roma (Decreti della Segreteria del Vicariato, n. 5543); 2 febbraio 1904

«»

- 970 -
29
Concorso in azioni di L. 5 per anni tre e come meglio per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma
Stampa, 1 f., Archivio Storico Diocesano, Roma (Decreti della Segreteria del Vicariato, n. 5543); 2 febbraio 1904.
Cfr.
Concorso in azioni di L. 5 per anni tre almeno per lo sviluppo della colonia agricola Istituto San Giuseppe a Monte Mario - Roma, pp. 501-502.
Appello ai generosi romani, agli amici lombardi, ai fratelli provinciali bene intenzionati di lasciare in Roma altro segno di affetto riconoscente.
Notizie - L’Istituto di San Giuseppe, iniziato recentemente da un comitato composto di rev‹erendissi›mi canonici di San Pietro e di gentiluomini romani, fu ceduto al sacerdote Luigi Guanella, fondatore e direttore di molteplici istituzioni per ambedue i sessi ed in soccorso alle classi più derelitte di ogni età nelle provincie lombarde e della vicina Svizzera, nel Veneto, nelle Marche ed ora in Roma, come più è chiaro nel periodico La Divina Provvidenza, organo delle suddette opere e che qui si allega nel numero ultimo del gennaio e febbraio correnti 129.
Scopo - Lo scopo della colonia di Monte Mario è di educare allo insegnamento delle classi elementari ed allo indirizzo di scuola teorico-pratica agraria i giovanetti più abbandonati di Roma, raccomandati per lo più dall’Opera per la Conservazione della fede 130, e di trarne buoni cristiani e agricoltori esperti. Il campo pratico di lavoro è un terreno di circa trenta ettari fuori Porta Trionfale, sulla via Balduina, 21/a.
- 971 -
Bisogni della colonia - Alla colonia occorrono le spese non poche di costruzioni per persone e per animali e altre 131 spese necessarie a convertire un terreno quasi abbandonato in un campo modello di coltivazione intensiva.
Mezzi - Questi si attendono da tutte le persone di buon volere che intendono ascriversi ad una od a più azioni di L. 5. Se poi cuori più generosi potranno offrire più larghe risorse, allora si darà più largo e più sollecito sviluppo alla colonia in favore di più numerosi ricoverati.
[1v] Vantaggi - Sono la benedizione del Santo Padre e la partecipazione a tutto il bene che si fa nella colonia Istituto San Giuseppe e nelle opere tutte della Casa della divina Provvidenza. La colonia si pregierà, per quanto è possibile, inviare agli azionisti un saggio dell’orticoltura della colonia in ogni anno.
Ricovero a San Pietro in Montorio - Il sacerdote Luigi Guanella, a mezzo del suo istituto delle Figlie di santa Maria della Provvidenza, ha pure testé aperta casa a San Pietro in Montorio, nei locali ‹della› villa degli Arcadi, per un ricovero-pensione femminile a favore di persone cadute in basso di fortuna, e come meglio farà pure opera buona chiunque al detto ricovero possa porgere qualsiasi aiuto morale od economico.
Recapiti - La più utile soddisfazione della vita è fare il bene. Ognuno affretti a soscrivere 132.
Roma, Purificazione 1904.
Sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 970
129
Cfr. nota 3 a p. 497.


130
Cfr. nota 24 a p. 445.


p. 971
131
Originale: e di altre.


132
Nell’originale seguono il modulo per la sottoscrizione di azioni e gli indirizzi di varie personalità e istituzioni presso i quali recapitare le quote sottoscritte.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma