Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

Serie cronologica

39. Per la causa di Nicolò Rusca.acapo. Il San Bernardino, anno XVI, n. 41, 9 ottobre 1909, p. 3. Attribuito

«»

- 987 -
39
‹Per la causa di Nicolò Rusca
Il San Bernardino, anno XVI, n. 41, 9 ottobre 1909, p. 3. Attribuito.
Cronaca locale - Omissa - Alle nostre brevi note di cronaca scritte la settimana scorsa intorno alla benedizione della nuova chiesa al Ricovero Immacolata in Roveredo162, don Luigi Guanella ci prega di aggiungere:
S‹ua› e‹ccellenza› mons‹ignor› Peri Morosini fece esplicita dichiarazione di voler presiedere l’introduzione della causa di venerazione del servo di Dio Nicolò Rusca, arciprete di Sondrio. Espose altresì le seguenti ragioni: « Il Servo di Dio è mio patriota, nato a Bedano e parroco a Sessa nel Ticino; è mio parente lontano per via di mia madre Rusca; godo in adoperarmi per presentare un eroe al clero e al popolo dei nostri giorni; ne prendo la presidenza... voglio che si sappia... lo confermo ai numerosi sacerdoti e laici presenti e faccio invito per darne pubblica notizia nell’ottimo periodico Il San Bernardino ».
Al che soggiunse don Guanella che dovendo tra breve recarsi a Roma, avrebbe, con il consenso di s‹ua› e‹ccellenza›, procurato l’inizio della causa con favorire la compilazione degli articoli, facili a dedursi dall’esemplare della Vita edito recentemente coi tipi della Casa d‹ivina› Provvidenza in Como163.




p. 987
162
Riferimento all’articolo Inaugurazione di chiesa, ne Il San Bernardino, anno XVI, n. 40, 2 ottobre 1909, p. 3.; nella cronaca del 26 settembre, giorno della consacrazione, si riferisce che l’A. « parlò del venerabile Rusca, arciprete di Sondrio, invitando sua eccellenza e monsignor De Samper a volersi interessare per la beatificazione di questo martire ».


163
Cfr. nota 20 a p. 702.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma