Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

SENZA DATA

1. Grazia speciale del sacro Cuore.acapo. Autografo, 1 f. doppio, Archivio Storico Guanelliano, Como (V, 1d)

«»

- 998 -
SENZA DATA
1
Grazia speciale del sacro Cuore 191
Autografo, 1 f. doppio, Archivio Storico Guanelliano, Como (V, 1d).
La s‹igno›ra ... di Milano ebbe dalle Suore ‹della› Casa d‹ivina› Providenza imagine ‹in› celluloide 192 del sacro Cuore che presentò al figlio medico, infermo per infezione chirurgica ricevuta e che durò sette mesi di spasimo sopportato con calma di filosofo, perché era 193 credente ma non praticante dopo i 16 anni. La fede aveva perduta agli studi di Pavia.
La mamma con fede mirabile pregava e non poneva dubbio non venisse esaudita, e lo fu perché in fine della malattia a mezzo del superiore dei camilliani in città ricevette i santi Sacramenti. Confortava la mamma [2r] dicendo: « Il figlio si ravvederà, non ne dubito... Ne assisto tanti, e questi si salverà... ». Il giovine aveva 42 anni, con moglie, senza figli.
Lui stesso il malato chiese i santi Sacramenti, che ricevette il giorno prima di morire. Il buon padre voleva che l’ammalato venisse spontaneo. Non aveva fine ad invocare Iddio e la Vergine con molte giaculatorie. La mamma fece pregare in casa delle suore e dai bambini nell’opera.
A comune edificazione faranno bene chi ricevendo grazie le notifichino.
- 999 -
Sarà bene accennarlo nella predicazione, e come desiderò [1v] l’ammalato che l’imagine del sacro Cuore fosse seppellita con lui stesso.




p. 998
191
Il testo è stato redatto non prima degli inizi del 1909, poiché è scritto su carta con intestazione « Casa della divina Provvidenza - Como » seguita dall’elenco delle succursali, tra le quali la più recente è la sede di Ferentino, attiva da dicembre 1908; cfr. nota 164 a p. 989.


192
Originale: celoloide.


193
Originale: perché /non/ era /reli‹gioso›/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma