Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Opere santa Teresa
Lettura del testo

Le opere di Santa Teresa. Studio - Riassunto (1883-1884)

8. Tutti ad obbedire, nessuno a comandare

«»

[- 23 -]
8.
Tutti ad obbedire, nessuno a comandare
[I-45]Parrà strana questa proposizione ma non lo è. Nella sacra Famiglia tutti obbedivano e nessuno comandava, o se Giuseppe comandava per voler di Dio, il faceva con tanto ­- 24 -rispetto che il suo, anziché comando deciso, era preghiera supplichevole. In questo senso nel Cristianesimo, e in ispecie appo le persone pie, tutti obbediscono e nessuno comanda. Comandare è peso troppo greve all’anima che sente l’abisso della propria nullità. I santi fuggono il comando come una tribulazione inutile e come un pericolo minaccioso.
Per indurre Teresa a ricevere il 73 governo del monastero dell’Incarnazione, [I-46] il Signore le tenne questo discorso: « Oh figlia, figlia mia! Sorelle mie sono le figlie dell’Incarnazione, e tu ti trattieni? Or prendi animo; mira che lo voglio io, e non è sì difficile la cosa come a te pare. Ciò che ti sembra dover nuocere alle tue nuove case, ridonderà in profitto non men di esse che dell’antico tuo monastero. Non resistere più e ricordati che è grande il mio potere ».
Or che non fece Teresa. Sen venne appiè della Vergine e pregolla a calde lagrime ad esser lei la priora del monastero dell’Incarnazione. Di poi venne dessa Teresa con l’imagine della Vergine e si prostrò con alti sensi di umiltà alle sorelle sue e disse: « Priora non sia veruna di noi ma la Vergine santa. Tutte ad obbedire e nessuna a comandare 74. Maria sia [I-47] dessa la nostra gran Signora ». A questo discorso 75 le numerose sorelle e quelle stesse che pur avrebbero trovato di ridire sul governo di Teresa si commossero al pianto e ripeterono in coro: « Regni sovra di noi la Madre di Dio e Teresa comandi in nome della Madonna, ché noi le obbediremo sempre ».
Si prostrarono dunque tutte ai piedi della Vergine, e Maria fece intendere a Teresa 76 bellissimo congaudio così: « Molto ben facesti a mettermi qui; sarò presente alle lodi che darete al Figliol mio, ed io gliele presenterò ».




p. 24
73
Originale: il /comando/.


74
Originale: comandare. /L’Immacolata/.


75
Originale: discorso /ammutolirono/.


76
Originale: Teresa /questo/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma