Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Opere santa Teresa
Lettura del testo

Le opere di Santa Teresa. Studio - Riassunto (1883-1884)

20. Meraviglie del terzo grado di orazione

«»

[- 49 -]
20.
Meraviglie del terzo grado di orazione
[II-18] Un’anima tutta perduta in Dio, fingete l’anima bramosa degli apostoli santi e dei personaggi apostolici, eccola la 181 vera anima che Dio ha favorito del terzo grado di orazione. Santa Teresa 182, vero serafino d’amore, appena si indusse a parlarne 183 con gran rispetto e non senza timore.
In questo grado d’orazione opera sovrattutto Iddio, è come il derivar che si fa una acqua di sorgente per irrigar l’orto. ­L’anima è in un godimento mirabile... è in 184 cotal sonno delle potenze in cui, senza essere al tutto perduta in Dio, non intende ciò non pertanto di qual guisa essa operi. Il gusto, la soavità ed il diletto è senza comparazione maggiore che nel grado di orazione [II-19] antecedente... L’anima è come in un glorioso delirio, in una celeste follia in cui imparasi la vera saviezza... insomma è in una maniera di godere deliziosissima... Oh che ebbrezza... Che non si soffrirebbe per Iddio?... Si conosce in questo stato come ancor poco facessero i martiri in durare i supplizii...
- 50 -« Traetemi grida l’anima traetemi da questo soggior­no... o se ho da vivere, non vo’ aver riposo che in voi... Ho ricevuto vostri favori, o Signore... ho conosciuto la natura di cotali favori... Voi mi deste ad intendere... or io sono come quelle farfalline che vanno o vengono di notte presso al lume... Io non posso più staccarmi da voi, o Signore. Traetemi, traetemi ché io voglio essere unita a voi per sempre ».
Che linguaggio è questo mai? È il discorso [II-20] dell’anima che trovasi manifestamente unita al suo Signore. Quali meraviglie nello amore di Dio alle sue creature e 185 di queste al Creatore supremo!




p. 49
181
Originale: la /immagine/.


182
Originale: Teresa /che |...| con un Ascoltiamone/.


183
Originale: parlarne /di questo/.


184
Originale: in /un/.


p. 50
185
Originale: e /delle creature/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma