IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo
Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)
1. La madre cristiana
«
»
- 138 -
1.
L
a
madre
cristiana
[I-1]
Era
l’
anno
1858
1
.
Bellissimo
contrasto
si
vede
fra le
cure
della
madre
cristiana
e le
sollecitudini
della
politica
madre
patria
. Da una
parte
un
mare
agitato
delle
umane
passioni
, fra gli
evviva
di
saluto
alla
patria
, fra il
fragor
delle
armi
e degli
armati
.
Rosa
Bosatta
attendeva
alla
figlia
natale
testé.
Guardavale
in
volto
come ad un
angioletto
del
paradiso
venutole
testé dalle onde
battesimali
. Si
rivolgeva
sovr
’essa e con
semplicità
e
cuor
grande
le
ripeteva
a tutte l’
ore
: « Il mio
cuore
è tutto per te, come lo è per tutti i
fratelli
che ti
precedono
: tu sei l’
ultima
nata
ma non mi sei meno
cara
, anzi mi sei però
diletta
».
Intan
to
segnavala
in
fronte
e tutta la
bambina
nel
corpo
e nell’
anima
, e per sempre
offerivala
di
cuore
a
Dio
come quando
adulta
salutolla
per il
ritiro
.
Mamma
Rosa
aveva in
cuore
una cosa
sola
: il suo
dovere
di
madre
, il
bene
dei suoi
figli
, la
casa
e la
Chiesa
; la
casa
e i
doveri
di
famiglia
, le
faccende
domestiche
;
pensa
assai e
parla
poco, ogni sua
parola
è quasi una
sentenza
: è
donna
semplice
educata
alla
patriarcale
.
[I-2]
Si
regolava
con le
seguenti
massime
: « La
donna
non è
bisogno
che sia
politica
... Noi abbiamo da
obbedire
e da
amare
... che
importa
a noi di
tan
te
cose
... La nostra
famiglia
e il nostro
dovere
... ». Ell’è
imperturbabile
sempre... ha
cuor
grande
ma
sa
mostrarlo
e
nasconderlo
all’
uopo
;
tenerezza
ineffabile
pe’
suoi
figli
... è una
pianta
di
scorza
ruvida
che
annida
un
midollo
prezioso
. La
Rosa
Bosatta
è un
buon
modello
delle
madri
cristiane
.
- 139 -
Or
dicono
che
2
quale è la
madre
tale è la
figlia
...
Fortuna
grande
è aver
buona
la
madre
.
La
bambina
in
succhiare
il
latte
materno
si
alimentava
delle
virtù
materne
, e questo le
giovò
poi a
correggere
in sé quel di già di
vivace
carattere
che
ritenne
ma che sempre
domò
con
isforzo
invitto
.
p. 138
1
Originale
:
1859
.
p. 139
2
Originale
: che /tal/.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma