IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo
Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)
4. Dina e Marcellina
«
»
- 141 -
4.
D
ina e
M
arcellina
[I-5]
Marcellina
è
maggiore
sorella
: è
buona
conoscitrice
, è
buona
mercantessa
in
trattare
le
buone
merci
che la
riguardano
. E dessa con
occhio
scrutatore
osservava
i
passi
della
giovinetta
Dina
: ne
studiava
gli
andamenti
, ne
scrutava
le
inclinazioni
più
minute
. E
scorgevala
11
la sua
Dina
che in
casa
ai
genitori
sorrideva
come un
fior
di
primavera
, che tra i
fratelli
era
come la
viola
mammola
olezzante
di
modestia
, che in
istrada
era
giglio
puro
puro
, che nella
chiesa
ell’
era
già un
piccolo
serafino
di
fervore
.
Marcellina
poneva
mente
,
conferiva
nel
cuor
suo e senza nulla
manifestare
a veruno
giorno
a
giorno
nel suo
cuore
salutava
la
Dina
e
diceva
: « Sei mia e non mi
sfuggirai
più... Sei mia e nol
dirò
a nessuno ed io ti
porgerò
a
Dio
... Sei mia, e di me più
fortunata
che nulla ti
intendi
delle
umane
miserie
... Sei mia...
sento
che il
Signore
mi
aiuterà
perché ti sia
protettrice
...
Sento
che io mi
chiuderò
nel
cuor
tuo... che per
mezzo
tuo io avrò ben dall’
alto
».
Il
discorso
della
maggior
sorella
s’
avverò
poi a
puntino
, perché le fu sempre alla
Dina
custode
amorevole
,
guida
sicura
... La
collocò
al
convento
come
servente
... la
chiamò
con sé al
ritiro
... Le
vedemmo
ambedue alla
porta
dell’
eternità
,
sentirsi
batter
alla
porta
la
presenza
di
morte
e ambedue
trarre
a
bocconi
il
fiato
e
riversarsi
così
tacitamente
il
cuor
l’una nell’altra
12
. Finché la
Marcellina
,
[I-6]
sopravissuta
alla
sorella
, la
udremo
sclamare
: «
Era
mia ed or non è più! Ma ella mi
guarda
dal
cielo
... Oh possa io presto
ricongiungermi
alla mia
suor
Chiara
diletta
! ».
p. 141
11
Originale
:
scorgevalo
.
12
Nel
febbraio
1887
le due
sorelle
si
trovarono
entrambe
gravemente
ammalate
a
Pianello
del
Lario
;
cfr.
L
uigi
D’
A
ntuono
,
Un
primo
fiore
svelto
dal
giardino
della
Piccola
Casa
della
divina
Provvidenza
della
città
di
Como
e
trapiantato
in
cielo
, in
Chiara
Bosatta
.
Scritti
e
documenti
,
pp.
271-272
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma