IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo
Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)
22. Il pianto
«
»
[- 160 -]
22.
I
l
pianto
[I-34]
Il
pianto
è quasi il
cibo
e la
bevanda
dell’
uomo
quaggiù
. Il
pianto
, chi lo ha
semplicemente
nel
cuore
e chi lo ha ancor agli
occhi
.
Suor
Chiara
l’aveva
abbondante
negli
occhi
, più
abbondan
te nel
cuore
. Ma il
pianto
di
suor
Chiara
era
serio
, un
pian
to
di quelli che la
Chiesa
chiama
una
viva
preghiera
.
Considerava
- 161 -
i
peccati
propri... la
vita
passata
,
Iddio
un
colmo
di
bellezza
, il
mondo
che le
70
sfuggiva
, la
bellezza
della
vita
religiosa
e il non
poterla
raggiungere
in quel
grado
che
avreb
be
desiderato
; poi le
sorelle
che
pativano
... la
superiora
che n’aveva un
soprapensiero
e poi il tutto
assieme
un
mar
di
lagrime
, ed essa
sfogavasi
in
pianto
amarissimo
e ne
chiedeva
a
Dio
gran
mercé. Un’
ani
ma
pura
e
semplice
che
piange
e non si
sa
d’onde e perché... oh qual
anima
, che
strappa
il
cuore
dal
petto
!
Il
pianto
è una
preghiera
altissima
. Il
divin
Salvatore
fu
visto
piangere
sovente
,
ridere
non mai.
Temerario
chi
sprezza
le
lagrime
di un
cuore
dolente
!... Il
divin
Salvatore
ha
detto
: «
Beati
quelli che
piangono
per i
peccati
propri, per i
peccati
del
mondo
;
beati
costoro perché saranno
consolati
»
71
.
p. 161
70
Originale
:
gli
.
71
Cfr.
Mt
5, 5 (
Vulgata
).
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma