Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo

Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)

28. Carità di suor Chiara con gli esterni

«»

[- 164 -]
28.
Carità di suor Chiara con gli esterni
[I-40]Suor Chiara era una romita, una contemplativa, era ­colomba e quasi aquila. Pochi ascendevano fino a lei ed ella ­nascondevasi, e udendo venire od essendo domandata, in cuor suo ­pensava: « Io che posso mai... che posso dire... Come sono ingannati a cercar di me... Se io dovessi soprantendere, che peni­tenza per me, che danno per le consorelle! ». Ma forzata a ­- 165 -rispondere, tosto faceasi incontro con viso allegro 82, faceva vedere il piace­re che le avrebbero fatto in esporre subito i propri bisogni ed ella in poterli anche d’un tratto compiacere. Ascoltava con amorevolezza e rispondeva poche parole, ma sì ben aggiustate che gli altri eran appieno soddisfatti 83. Era come un prendere e dare del ­pane della vita. Chi partiva sentivane, senza saper il perché, un contento al cuore 84, ella che rimanevasi godeane di poter atten­dere agli uffici della sua casa ed a sé nel miglior modo possibile.




p. 165
82
Originale: allegro, /desiderava/.


83
Originale: soddisfatte.


84
Originale: cuore, /chi/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma