Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo

Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)

31. Suor Chiara alla ricreazione

«»

[- 166 -]
31.
Suor Chiara alla ricreazione
[I-43] La ricreazione era ben poca cosa perché il dippiù che sopravanza alle occupazioni tutto è per i servizi della casa e in provvedersi ciascuna alle necessità di cucire e di lavare e simili. Nei giorni festivi si protraeva alquanto più e in questi suor Chiara mescevasi colle allieve; colla parola, col gesto, con l’accompagnamento diceva che stessero pur allegre santamente, ­- 167 -perché l’allegrezza del cuore aggiunge vigoria e lena al corpo medesimo. Quanto, oh quanto faceva di bene nella ricreazione! Studiava i caratteri, moltiplicava l’affetto per le sue ricoverate; vedendone taluna sopra pensiero ne concepiva vivo rammarico e pregava per lei dicendo: « Chissà che qualche pensiero funesto non lavori in quella mente! ». Al suon del campanello voleva si ritraessero d’un tratto perché diceva: « La voce del campanel­lo è la voce di Dio: convien obbedirgli con alta sollecitudine ».

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma