Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo

Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)

34. Le prime Comunioni

«»

- 169 -
34.
Le prime Comunioni
[I-46] La suor Chiara è la madre spirituale delle figlie che non hanno madre. Ma ell’è più che tutto madre spirituale e poi temporale. Raccoglie quelle animuccie, le guarda con grand’occhio di fede, le raccomanda a Dio: misura i loro passi, le accompagna fino al gran giorno.
Poco a poco come i catecumeni si iniziano ai grandi misteri. Hanno poca fede e poca capacità, ma benedetti quelli che ponno accrescer in essi fede ed operosità! Si spalanca il cielo sopra i loro occhi, vedono nei misteri, compiono viaggi lunghi e cari, oh quali viaggi! Oggi e sempre daranno gloria a Dio. Il giorno della prima Comunione è un riparo al passato, una gioia per il presente e per l’avvenire, è un godimento altissimo, una caparra di fiducia.
Benedette figlie accompagnate da cuor puro! Benedette figlie reduci dalla Comunione augustissima, oh come avete dato gloria a Dio... come rallegraste il cuor della madre. Vi riceve come angioletti, nel suo cuore vi riverisce e per poco vi venera... Benedette figlie, come vi amo e vi onoro tuttodì! Date gloria al Signore e vivete felici per molti anni; siate voi l’onore e la consolazione della casa che vi ospita... Fate scendere sovra di essa un bel colmo di benedizione!

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma