Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo

Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)

37. La pietà cristiana

«»

[- 171 -]
37.
La pietà cristiana
[I-49]Suor Chiara con la sua parola e col suo esempio predicava molto la pietà cristiana. Non si credeva esser atta a far la missionaria, non ostentava di farla punto da missionaria, ma uno sguardo suo, un cenno di capo, un sorriso, talora un discorso servivano maggiormente ad accendere in cuori cristiani la fede e la divozione. Promoveva molte opere di pietà: l’ora del giovedì, i nove uffici del sacro Cuore, la santa Comunione del venerdì, l’esercizio della buona morte, le novene della Madonna, del Signore e di alcuni santi, san Luigi, san Francesco, sant’Agata, sant’Orsola, erano praticati con special fervore.
Praticava lei. Faceva praticar dalle altre, e dall’ospizio l’e­sempio passava a quelle di fuori finché tutti ne avevano un poco di bene.
La fede e la pietà cristiana, oh come piacciono al cuor di Dio! E come fanno bene alle anime! Sono il seme di buon frumento... sono il seme di pianta olerosa 94.
Orbene, date gloria a Dio e 95 esultate tutti, ché per un giusto ne viene bene a tutto un gran popolo.




p. 171
94
Parola non attestata, probabilmente ripresa da Mt 13, 32 (Vulgata): « cum autem creverit, maius est omnibus oleribus ».


95
Originale: e /glorificatelo/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma