IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione III. Zelo dell’anima fedele
«
»
- 200 -
Considerazione
III.
Z
elo dell
’
anima
fedele
[7]
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
che tu puoi da
Dio
essere
al
servizio
chiamata
nel
seno
di una
famiglia
in cui sono il
padre
e la
madre
, dei
figli
e delle
figlie
, e non
fors
’anco
11
dei
nonni
ovvero degli
zii
venerandi
. In questo
caso
tu,
figlia
del
popolo
, oh come
devi
aggrandire
la tua
mente
per
conoscere
i
bisogni
di tutti questi, come
devi
allargare
il
cuore
per
provvedervi
!...
Prega
il
Signore
che ti possa far tutta a tutti
12
,
piacevole
e
atta
in tutto per
tirare
i
cuori
a
Dio
. Oh sia tu
anima
fedele
, che col
santo
vincolo
della
dilezione
, tu senz’
avvedertene
,
cooperi
al
vincolo
cristiano
della
famiglia
!
2.
[8]
Considera
che
parimenti
tu puoi
essere
da
Dio
chiamata
al
servizio
di un
padre
e di una
madre
che hanno
prole
, ma
sparsa
negl’
impieghi
civili
. Intanto i
genitori
invecchiano
e si
rimangono
soli
soli
.
Miserelli
, chi li
consola
in quel
vuoto
di
cuore
che
sentono
, chi li
solleva
nei
crescenti
acciacchi
di una
tarda
età
?... Te
fortunata
se,
conservando
il
dovuto
rispetto
ai
figli
, ti
meriterai
di
essere
di
conforto
ad una
vecchiaia
veneranda
!...
Prega
il
Cuor
di
Gesù
che di
zelo
infiammi
il
cuor
tuo,
acciò
il tuo
animo
rigurgitando
di
pie
tosa
carità
, dalla tua
bocca
non
escano
che
discorsi
di
soavità
riverente
.
3. Ovvero
considera
che la
provvidenza
di
Dio
ti può
chiamare
quasi
[9]
baston
di
sostegno
a quei
coniugi
od a quell’
unico
fra essi che o non ebbero
prole
ovvero che,
avutala
, la
morte
la
strappò
loro
13
. In tal
caso
il
duolo
dei
superstiti
- 201 -
cresce
14
senza
misura
.
Sentono
di
amare
e non hanno chi
riceva
gli
affetti
del loro
cuore
... Or tu,
figlia
spirituale
di
santa
Zita
,
prega
la tua
santa
madre
e
proteggitrice
che ti
lavori
un
cuore
impastato
di
pietà
, che nella
mente
ti
metta
un
pensiero
fedele
,
continuo
,
disinteressato
, sì che un
bel
dì
i
personaggi
tuoi,
rimirandoti
con
15
special
sorriso
,
dicanti
16
: « Ebbene non ti saremo
quincinnanzi
padroni
ma
padri
, e tu non sarai
detta
serva
ma
figlia
e l’
angelo
tutelare
che
benevolo
il
cielo
17
ne
mandò
».
[10]
‹
In
›
Tal
caso
tu te ne starai
umile
e tutta
compresa
di
amore
e di
timor
salutare
18
.
Orazione
Datemi
i vostri
lumi
, o
Spirito
Santo
del
Signore
.
Datemi
sapienza
a ben
apprezzar
l’
anima
,
scienza
a ben
guidarla
,
fortezza
a
superar
ogni
difficoltà
,
consiglio
a ben
discernere
,
pietà
a ben
amare
,
intelletto
a
meglio
penetrare
,
timor
di
Dio
a non
insuperbire
giammai.
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 200
11
Originale
:
fors
’anco /dei
ven
‹
erandi
›
/.
12
Cfr.
1
Cor
9, 22.
13
Dall’
originale
si
rileva
la
precedente
versione
del
periodo
: « Ovvero
considera
che la
provvidenza
di
Dio
ti può
chiamare
quasi
baston
di
soste-
gno
a quell’
unico
personaggio
che o non ebbe
prole
ovvero che /la
precedette
/ avendo avuto
figli
li
precedettero
nel
sepolcro
».
p. 201
14
Originale
:
cresce
/
perfino
in
desolazione
/.
15
Originale
: con /più
benevolo
/.
16
Originale
:
dicanti
: /Or/.
17
Originale
:
benevolo
/a/ il
cielo
/a noi/.
18
Dall’
originale
si
rileva
la
precedente
versione
del
periodo
: « E tu in
udire
raumiliati
e
statti
con
affetto
e con
timore
»; il
testo
accettato
è
scritto
su due
righe
lungo il
margine
superiore
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma