IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione IV. Prudenza di un’anima fedele
«
»
- 202 -
Considerazione
IV.
P
rudenza di un
’
anima
fedele
[11]
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1. La
Zita
,
anima
prudente
, si
comporta
rispettosamente
con i
capi
di
casa
,
soavemente
con le
figlie
,
brevemente
con i
figli
. Quanto ai
capi
di
casa
,
ricorda
che sono in
luogo
di
Dio
e
comandano
in
luogo
di
Dio
e son da
obbedire
come
rappresentanti
di
Dio
.
Porgi
loro ad ogni
circostanza
saluto
cordiale
ed
ossequente
,
ascoltane
con
volto
ilare
i
comandi
e ne
previeni
per quanto è in te i loro
giusti
desideri
. Se un
giorno
19
tu
sii
tentata
a
credere
che i
padroni
gravino
sopra di te la
destra
, tu non lo
credere
di
leggeri
:
piuttosto
riconosciti
tu
mancante
di
umiltà
e di
pazienza
e
prega
san
Francesco
di
Sales
[12]
ad
ottenerti
più
viva
fiamma
di
carità
, che un
amore
tenerissimo
inverso
al
prossimo
, esso è il più
bel
dono
che il
Signore
possa fare ai
mortali
quaggiù
.
2. Con
sincero
affetto
recati
pure
inverso
alle
figlie
de’ tuoi
padroni
. Ma con queste non così
intensamente
che un
affetto
dapprima
puro
non si
converta
poi in
affetto
sensibile
o, che sarebbe
peggio
, in una
tenerezza
sentimentale
. Però
conversa
raro
e con
brevità
:
abborri
da qualsiasi
pettegolezzo
e più che ad altro
pensa
a
compiere
esatto
l’
ufficio
tuo.
Guardati
che verun degli
affetti
tuoi o d’altri si
strappi
a
Dio
per
donarlo
alla
creatura
.
3.
Considera
parimenti
che con i
figli
‹
di
›
famiglia
è
bene
che tu ti
mostri
spigliata
e
20
cortese
, ma senza
spendere
una
- 203 -
parola
oltre il
convenevole
.
[13]
Non
conviene
che tu
riferisca
punto
dei
figli
o delle
figlie
se i
genitori
non te ne facciano un
espresso
comando
, e in
argomento
di cosa che tu non
21
comprometta
poi la
persona
e l’
ufficio
tuo.
Orazione
Insegnatemelo
voi un
modo
più
acconcio
di
condotta
.
Fate
che io
ripeta
sovente
a me: « In
caso
consimile
che
farebbe
o che
direbbe
il mio
divin
Redentore
e
Maestro
? ».
E voi che siete la
Mamma
mia, o
Vergine
prudentissima
,
volgetemi
benevolo
il
guardo
vostro.
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 202
19
Originale
: Se /ti
sembra
che/ un
giorno
/si facciano
pretenziosi
non lo
creder
di
leggeri
/. Il
successivo
brano
a
credere
[...] di
leggeri
è
scritto
nella
parte
inferiore
della
pagina
precedente
ed
inserito
a questo
punto
del
testo
con un
richiamo
.
20
Originale
:
spigliata
e /e
faconda
, ma
siffattamente
che appena tu abbia
risposto
all’
ufficio
tuo,
tosto
che tu sia
disobbligata
[
13
] da
ulteriori
convenienze
e subito ti
ritragga
alle
diverse
mansioni
che ti
incombono
/.
p. 203
21
Originale
: non /
poss
‹
a
›
/.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma