IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione IX. Zita nel giorno del Signore
«
»
- 212 -
Considerazione
IX.
Z
ita nel
giorno
del
S
ignore
[33]
Rappresentati
il
cuore
infiammato
di
santa
Zita
che in
giorno
festivo
si
presenta
al
Signore
, ed è
ammirata
dal
popolo
come un
angelo
di
pietà
.
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
che tu,
anima
fedele
,
devi
attendere
il
gior
no di
festa
come una
solennità
di
58
gioia
spirituale
. Alle
grandi
feste
del
Signore
e della
Vergine
, di
san
Giuseppe
e di
santa
Zita
tua
protettrice
, tu ti
prepari
con
divota
novena
,
breve
59
,
fervente
.
[34]
Spuntata
poi l’
alba
del
dì
solenne
, tu ti
rechi
con
fede
al
ministro
di
Dio
, il
confessore
pio
e
illuminato
che la
Provvidenza
ti fece
incontrare
, e
là
esponi
gli
affanni
e le
consolazioni
del
cuor
tuo.
Confessarsi
ogni otto o
quindici
giorni
, od almeno una
volta
nel
mese
, è cosa
ottima
,
insegna
il
Catechismo
60
diocesano
. Indi
assistere
alla
santa
Messa
, alla
spiegazion
del
Vangelo
e della
dottrina
cristiana
, che
lu
me
dona
alla
mente
, che
conforto
al
cuore
! La
parola
di
Dio
opera
mirabili
effetti
nella
santificazione
del
cuore
cristiano
. La prima
festa
del
mese
tu la
consacri
allo
esercizio
per la
buona
morte
.
Riporsi
come già
morta
nel
feretro
ed aver già
disposto
, se fa
uopo
, per
testamento
secondo
giustizia
e
pietà
in
aiuto
dell’
anima
tua, quest’è
pure
conforto
mirabile
.
2.
[35]
O se in tutto
61
tu in
giorno
festivo
non possa
compiere
alle
brame
divote
del
cuor
tuo, ebbene
umiliati
e
prega
Dio
e
pensa
che con il
cuore
tu puoi far questo e il
centuplo
in più. Il
Signore
buono
, d’ogni tuo
verace
desiderio
, ti
darà
- 213 -
parimenti
premio
condegno
. Specialmente tu puoi in
ispirito
più di una
volta
assistere
alla
santa
Messa
e in
ispirito
comunicarti
al tuo
Dio
. E non potendo sempre
assistere
alla
predicazione
santa
, tu puoi almeno in
parte
supplire
con
leggere
un
libro
divoto
. Il tuo
cuore
, che ha
bisogno
di
sfogo
spirituale
62
,
esercitalo
più del
solito
in
atti
di
carità
, di
attenzione
, di
patimento
, che tu ben il
ricordi
come è
scritto
che al
Signore
più
piace
l’
obbedienza
che il
sacrificio
63
.
3.
[36]
Considera
che se
pervenuta
al
termine
del tuo
gior
no
festivo
, si
lagni
talun
dicendo
che tu non hai
cuore
per la
casa
. E tu gli
risponderai
che sei ita
comperandone
con molta
brama
. Se
‹
ti
›
dicono
malinconica
,
rispondi
con la
serenità
della tua
fronte
. Se ti
rimproverano
difettosa
,
pregali
a
supplicar
per te
64
. E così
seguendo
umile
e
soave
, tu
otterrai
che
cuori
meno
divoti
[37]
si
pieghino
al tuo
dire
e ti
lascino
in
pace
.
Orazione
O
Signore
, è la
pace
che io voglio, quella
pace
con voi, con il
prossimo
mio, quella
pace
di
coscienza
la quale è
soavità
che
supera
di
gran
lunga
ogni altro
contento
.
Vergine
Maria
,
Regina
della
pace
,
pregate
per me!
- 214 -
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 212
58
Originale
: di /un
cuore
/.
59
Originale
:
breve
/sì ma/.
60
Originale
:
Catechismo
/
romano
/.
61
Originale
: tutto /non puoi/.
p. 213
62
Originale
:
spirituale
, /ebbene si/.
63
Cfr.
Os
6, 6.
64
Dall’
originale
si
rileva
la
precedente
versione
del
paragrafo
fino
a questo
punto
: «
Considera
che se
pervenuta
al
termine
del tuo
giorno
festivo
, si
lagni
talun
dicendo
che tu non hai
cuore
per la
casa
. E tu gli
rispondi
che
cerchi
averne assai per
Iddio
sovrat
‹
t
›
utto
e poi per i
membri
della
famiglia
uno ad uno e tutti
insieme
e
parimenti
. Perché fosti alquanto
ritirata
diranno
che sei venuta
malinconica
, ma tu
mostrala
in
fronte
la
serenità
costante
che vi
brilla
.
Diranno
che i tuoi
difetti
li hai tu medesima. E tu
umiliati
e
confessa
che sei
meschinella
. Ma nel medesimo
tempo
prega
che t’
aiutino
tutti perché
peccati
manifesti
tu non ne vuoi
commettere
e se
cadi
in
fragilità
protesta
che te ne
dorrai
di
gran
cuore
».
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma