IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione XVI. Tre mali a fuggire
«
»
[- 226 -]
Considerazione
XVI.
T
re
mali
a
fuggire
[62]
Figurati
che tre
mostri
o
tentazioni
di
male
ti
assaltino
. Oh tu come
devi
gridar
aiuto
perché
112
non
muoia
!
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
che il
primo
male
è un’
ingiuria
atroce
al
nome
santo
di
Dio
: è quello che si
dice
usurpazione
del
nome
santo
del
Signore
o, che è
peggio
, una
bestemmia
.
Uh
che
orrore
una
donna
che si
lasciasse
sorprendere
in questa
113
luttuosa
colpa
!... Come subito si
spegnerebbe
intorno
al
volto
114
di una
figlia
del
divoto
sesso
quell’
aureola
di
pietà
che la
contraddistingue
fra tutti! Il
cielo
te ne
guardi
da un
abisso
di tanto
male
.
- 227 -
2.
[63]
Considera
che in
secondo
luogo
tu
devi
sommamente
guardarti
dal
vizio
di
toccar
giammai la
robba
altrui, fuori e in
casa
115
de’ tuoi
padroni
.
Ricordalo
che
vergogna
non è esser
povero
, non è
vergogna
cercar
la
carità
, ma sarebbe
onta
gravissima
che tu venga
colta
in
fallo
116
sul
rubar
checches
‹
s
›
ia
ad altrui.
Prenditi
cura
a non
toccar
117
d’altri non un
soldo
, non un
oggetto
qualsiasi, non un
118
bricciolo
di
cibo
,
specie
se
squisito
e
riservato
.
Tratta
le
cose
della
casa
come tue proprie, e in
portarti
alle
commissioni
e
provvisioni
pensa
al
bene
119
dei
padroni
come al tuo
interesse
particolare
.
3. E
considera
finalmente come tu
debba
guardarti
, più che da ogni
maligna
peste
, dal
vizio
di
impurità
.
Ricorda
che una delle due è
riservato
alla
domestica
: o farsi
santa
fra molti
pericoli
,
costante
fra le molte
mollezze
del
secolo
, ovvero
ritornare
riprovevole
[64]
e
cadere
da
abisso
in
abisso
. Il
ciel
ti
guardi
, e il tuo
angelo
benedetto
che ti
circondi
e ti
protegga
:
meglio
la
morte
e il
tormento
di mille
morti
che
cadere
in
abisso
cosiffatto
. Che se oltre
sentirti
portata
dal
peso
di
peccato
tu
trovassi
in
casa
chi ti
induca
alla
colpa
, allora
fuggi
, deh,
fuggi
e
salva
l’
anima
tua!
Orazione
Grande
Iddio
, come son
misera
creatura
io che per un nonnulla
credo
alla
vanità
, per una
inconsideratezza
credo
alle
seduzioni
, per una
malizia
di
peccato
volgo
le
spalle
a
Dio
120
e
seguo
il mio
capriccio
.
Buon
Dio
, come ho
bisogno
grande
dell’
aiuto
vostro!
Maria
Vergine
,
Madre
purissima
,
pregate
per me!
- 228 -
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 226
112
Originale
: perché /tu/.
113
Originale
: in
questo
/
luttuoso
avvenimento
/.
114
Originale
:
volto
/del
fra
‹
...
›
/.
p. 227
115
Originale
: altrui,
e
fuori
casa
.
116
Originale
:
fallo
/sulla
robba
d’altri/.
117
Originale
:
toccar
/d’altrui/.
118
Originale
: un /
torso
/.
119
Originale
:
provvisioni
/
provvedi
/
pensa
al
bene
/altrui/.
120
Originale
:
Dio
/per
seguir
/.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma