IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione XXII. Marta e Maria
«
»
- 238 -
Considerazione
XXII
.
M
arta e
M
aria
[83]
Rappresentati
‹
Marta
›
tutta
intenta
ai
lavori
di
casa
e
Maria
all’
ufficio
di
preghiera
divota
.
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
che
Marta
è lei che s’
applica
alle
cure
materiali
di
casa
. E così tu
devi
attendere
a quelle. Nella
casa
tu hai
spesso
un
orto
, e l’
orto
ben il
sai
che è come il
condimento
d’una
mensa
. Che
bei
frutti
e quanto
gustosi
da un
orto
ben
coltivato
! Ebbene tu
impara
a
coltivar
bene
quegli
149
alberi
di
pomi
, di
peri
, di
albicocche
;
impara
a
coltivar
meglio
quelle
piante
d’
ortaglia
:
fanne
studio
sopra un
manuale
apposito
, e mentre fai ciò
considera
che molto
migliori
sono i
frutti
di
virtù
e di
buone
opere
che tu
[84]
vieni
ponendo
.
2. E
‹
considera
›
Maria
che tutta s’
applica
alle
opere
di
culto
santo
150
. Ebbene questo
cherubino
d’
amore
,
abbila
presente
quando
entrata
sul
giardino
accudisci
ai
fiori
. Che
eccellenti
virtù
rappresentano
quei
fiori
: quella
rosa
di
carità
, quel
giglio
di
purezza
, quella
mammola
di
umiltà
come
ricreano
tutti i
sensi
esterni
ed
interni
di chi sta
rimirando
! Ebbene ancor tu in
porgere
la
mano
alla
coltivazione
di quei
fiori
,
pensa
a quel
bellissimo
giardino
di
divozione
, la
contemplazione
santa
che tutto
151
ti
mette
in
Dio
e nel
paradiso
dei
beati
.
3.
Considera
poi che come
Marta
e
Maria
sono
sorelle
e si
prestano
aiuto
152
vicendevole
e
costituiscono
nella
casa
un
vero
tesoro
, così anche la
vita
attiva
è
sorella
della
contemplativa
,
[85]
e tu quando
poni
la
mano
all’
opera
e l’
occhio
a
Dio
e che
sclami
- 239 -
come
santa
Zita
: « La
mano
al
lavoro
, l’
occhio
a
Dio
», ecco che tu con questo solo
unisci
le due
vite
,
attiva
e
contemplativa
, e così vieni a
porre
un
sistema
di
vita
che ha dell’
apostolica
. Oh come
convien
operare
oggidì
di
opere
sante
! E
convien
pure
pregare
.
Orazione
Lavoro
e
preghiera
, ecco le
potenze
atte
a
salvare
il
mondo
.
Lavoro
e
preghiera
, e poi
preghiera
daccapo
e
lavoro
, questo è che
ritorna
nel
mondo
, in
parte
almeno, quella
felicità
che
godevano
i
padri
nostri nel
parad
‹
iso
›
terrestre
153
.
Vergine
santa
Imm
‹
acolata
›
,
purificate
le mie
intenzioni
, fatemi
intendere
che il
lavorar
per
amor
di
Dio
è
preg
‹
are
›
, che il
pregare
è il
congiungersi
dell’
uomo
con
Dio
.
Regina
sine
labe
etc.
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 238
149
Originale
:
quelle
/
piante
/.
150
Originale
:
santo
. /Lo che/.
151
Probabilmente
:
tutta
.
152
Originale
:
aiutano
.
p. 239
153
Originale
:
tesoro
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma