Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo

Ricordini di santa Zita (1888-1890)

APPENDICE

Terzo giorno

«»

[- 258 -]
Terzo giorno
1. [121]Ammiro il vostro213 contegno, o santa Zita, quando giunta in casa Fatinelli volgeste l’occhio amorevole ai padroni dicendo: « Ecco l’oggetto del mio cuore. L’occhio ai lavori della casa », e poi che soggiungeste: « In questo è la santificazione dell’anima mia »... E vi applicaste con ferma volontà a compiere con alta diligenza le obbligazioni del vostro stato. Oh se io saprò anche imitarvi! Aiutatemi, gloriosa protettrice mia! Pater, Ave, Gloria.
2. Vi ammiro parimenti quando nella casa Fatinelli, in volgere la mente dal lavoro a Dio, voi214 il dicevatesovente: « La mano all’opera, la mente a Dio sempre ». Oh come ben faceste! Io lo so che devo pur pensare a Dio e pregarlo il Signore, che mi ha dato il ben dell’essere e grazie molteplici nel corso della mia vita. Ma oh come sono mal corrispondente e215 ingrata creatura! [122] Attendetemi grazia di ravvedimento216. Aita, o santa Zita. Pater, Ave, Gloria.
- 259 -3. Oh come ben v’ammiro, o santa Zita! In attendere ai doveri del vostro stato voi avete intesa la voce di Dio che vi diceva: « La donna che ben compie217 gli uffici di casa è donna incomparabile ed un tesoro nella famiglia, ella è una santa pel paradiso ». Intanto ottene‹s›te altresì che i vostri padroni in guardando a voi vi onorassero e vi amassero quasi figlia. E dal pregare Iddio intendeste che218 il Signore esaudisce chi in lui confida, che egli ‹è› pronto alla voce219 delle creature sue che il chiamano: « Padre! O Padre! ». Intanto piaceste al cielo. Oh come ben s’impara a piacere agli uomini ed a piacere a Dio nello stesso tempo! Porgetemi il soccorso vostro, o santa Zita. Pater, Ave, Gloria.




p. 258
213
Originale: vostro /arrivo/.


214
Originale: voi /sclama‹vate›/.


215
Originale: e /mal/.


216
Originale: ravvedimento /o glor‹iosa›/.


p. 259
217
Originale: compie /l’ufficio/.


218
Originale: che /Di‹o›/.


219
Originale: voce /di chi/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma