IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo
La settimana con Dio. Abbozzi (1889)
6. I rimedii nostri
«
»
[- 320 -]
6.
I
rimedii
nostri
1.
[13]
Tutti
scorgiamo
di
andar
malamente
.
2.
Pensiero
nei
buoni
, nei
freddi
, nei
tristi
che
pescano
nel
torbido
.
3. I
buoni
e i
freddi
stessi vogliono una
riforma
.
4. La
riforma
è nel
costume
.
5. È nella
disciplina
:
obbedienza
,
ordine
.
6. È nella
fede
:
dogma
,
papa
.
7.
Iddio
si
serve
delle
rivoluzioni
attuali
intanto:
a
) per
purificare
clero
-
pessimo
‹
quello
›
in
colpa
;
b
) e il
laico
;
c
)
prepara
la
Chiesa
come
fanciullo
che
finendo
di
scapricciarsi
ritorna
all’
ordine
.
d
) Quanto è
bene
il
castigo
del
Signore
. Un
deputato
- 30
anni
di
rivoluz
‹
ion
›
e
persa
- voi
preti
tornate
all’
ordine
.
Presbyteri
Comi
impediunt
Nicora
25
?
8. Intanto venne
Concilio
Vat
‹
icano
›
e fu
alta
fortuna
.
9. Venne, ma or s’
attende
la
parte
disciplinare
. Forse il
popolo
non
era
disposto
.
10. Intanto nelle
anime
sante
è il
pensiero
della
riforma
.
Bosco
,
Cott
‹
olengo
›
e altri.
11
.
Anime
semplici
,
pure
.
12. È un
bisogno
universale
.
- 321 -
13. Or come
accadrà
la
riforma
? Poco a poco.
14. E per qualche
avvenimento
grande
che poi
suggelli
: poco a poco si fa il
male
e poco a poco si
ripara
col
bene
.
Fiat
presto!
p. 320
25
Originale
:
Nicoram
. Si
tratta
di
monsignor
Luigi
Nicora
(
1829-1890
),
eletto
vescovo
di
Como
nel
1887
e mai
entrato
in
diocesi
per la
mancata
concessione
dell’
exequatur
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma