Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo

La settimana con Dio. Abbozzi (1889)

13. Risveglio cattolico

«»

- 327 -
13.
Risveglio cattolico
 1. [20]Ringraziamo il cielo che or non è quella freddezza che del 1859.
 2. Ora associazioni, stampe, pellegrinaggi.
 3. Senz’avvedersi, si fa dei passi - pochi sì, ma... e gli altri benché sembrino progredire, morranno.
 4. Importanza che pochi in una parochia si accordino.
 5. Il paroco li aduna... è certa guida.
 6. Si contenta anche di un solo.
 7. Anche di un mezzo uomo.
 8. E se il parroco è mezz’uomo, altri preghino finché si faccia.
 9. Poco a poco: basta fare. Dio provvederà 37.
10. Così si fanno le società dei coraggiosi.
11. Per la cura d’infermi.
12. Per lo studio di un cherico.
13. Per un’opera pia qualsiasi.
14. Si profitti della gioventù.
15. E non si badi 38 alle loro fragilità.
16. Si tolleri assai.
17. Oratori festivi.
18. Circolo gioventù cattolica.
19. Il vento da alto soffierà e allora si procede alacremente.
20. Sovrattutto convien fare e non darsi a intendere che si faccia.
21. Così Filippo Neri e Gaetano da Thiene e più altri che sentono bisogno di riforma operano e riescono nello intento proprio. Esempio di san Filippo e ospedale Santissima Trinità pel giubileo 1550 39.




p. 327
37
Gen 22, 8.


38
Originale: badino.


39
Qui termina il primo fascicolo.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma