Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo

La settimana con Dio. Abbozzi (1889)

22. Il convincimento

«»

- 336 -
22.
Il convincimento
 1. [29] « Si vis me flere prius dolendum est tibi ».
 2. È in natura: « Ex abundantia cordis os loquitur » 58.
 3. Quanto varia un discorso da una in altra bocca. San Francesco. Filippo Neri al letto degl’infermi.
 4. Caratteri apatici, quanto noiosi.
 5. Freddezza di sentimento religioso e politico oggidì.
 6. Educazione al principio religioso.
 7. In quanti modi si ottenga.
 8. Il convincimento viene dalla preghiera, dalle opere buone, dallo zelo indefesso.
 9. Il convincimento s’ha a cercare nei cooperatori, nei clienti.
10. Convien vivere della vita di un’istituzione, come avvien nelle case religiose.
11. La vera vita religiosa, infonderla.
12. La volontà, o tutta o niente.
13. Velleità e volontà.
14. L’una è passo all’altra.
15. Le volontà inferme sono a corroborare.
16. Un pugno di gagliardi si faranno di poi.
17. Il convincimento nella famiglia, nello individuo.
18. Il convincimento è nel proprio cuore.
19. Ed è originato da tre punti che sono: orazione, studio o consiglio e persuasione intima.
20. Il convincimento di un’opera quanto giovi a confortare nelle difficoltà.




p. 336
58
Mt 12, 34.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma