Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo

La settimana con Dio. Abbozzi (1889)

46. In sul tramonto

«»

[- 357 -]
46.
In sul tramonto
 1. [54] Il sole è più bello nel suo tramonto.
 2. Il termine della vita dell’uomo è il più caro.
 3. Ultimi anni consumati in virtù e beneficenza.
 4. Orazioni e pie opere dei nostri vecchi passati.
 5. Disporre il testamento.
 6. Presentimento della morte.
 7. Filippo profetizza giorno ed ora della sua morte.
 8. Distacco dalla politica e dalle cose di mondo.
 9. Mazzucchelli e Lima 84.
10. Ultime parole e ultimi giorni.
11. Accomiatarsi senza mostrarsi.
12. Disporsi al passaggio praticando fino all’ultimo i doveri del proprio ufficio 85.




p. 357
84
Si tratta di due sacerdoti della diocesi di Como, don Ignazio Mazzucchelli (1816-1901) e don Giovanni Lima (1823-1892). Quando era cappellano di Fraciscio, prima del 1850, don Giovanni Lima ricevette la prima Confessione dell’A. nella maniera ricordata ne Le vie della Provvidenza (1913-1914), pubblicato nel presente volume, p. +710.


85
Nell’originale segue un appunto riferibile a suor Maddalena Granzella, defunta a 29 anni nella Casa divina Provvidenza il 26 settembre 1889: « 24 Iulii. Soror Magdalena confitens peccata sua dolebat de suis et flebat amare: “Deus mihi contulit gratiam domum hanc ingrediendi et ego ingrata mala exempla dedi”. Et dolebat de dissipatione et aliquantulum de murmurationibus in domo ».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma