IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo
La settimana con Dio. Abbozzi (1889)
50. Amicizia
«
»
[- 360 -]
50.
A
micizia
1.
[58]
Unione
‹
di
›
amicizia
: tra
preti
, tra
secolari
, tra
donne
, tra
uomini
.
2.
Scelta
‹
degli
›
amici
, quanto
difficile
.
3. Non
sceglierne
sì presto perché se vi
manca
daravvi
disgusto
troppo
grave
.
4.
G
‹
esù
›
C
‹
risto
›
chiamò
sol
Gio
‹
vanni
›
amico
del suo
cuo
re
, eppure non a lui ma a
Pietro
diede
il
pontificato
.
5. Il
cristiano
ha
sol
bisogno
d’
amare
G
‹
esù
›
C
‹
risto
›
.
6. Chi
trascura
un
sol
precetto
della
Chiesa
non può esser
amico
.
7. Un
amico
buono
può far più che il
padre
e la
madre
, un
cattivo
può
disfar
tutto.
- 361 -
8.
Doveri
dell’
amicizia
son di
renderti
tutta la
vita
degno
dell’
amico
!
9.
Concesso
a
Silvio
di star nella
cella
ove
morì
Oroboni
,
disse
: « Io
trasportai
il mio
letto
al
luogo
medesimo ove
era
stato
quello di
Oroboni
, ove egli
era
morto
. Questa
identità
di
luogo
mi
era
cara
:
pareami
d’
essermi
avvicinato
a lui.
Sognavo
spesso
a lui, e
pareami
che il suo
spirito
veramente
mi
visitasse
e mi
rasserenasse
con
celestiali
consolazioni
»
88
. E
guardando
a
Maroncelli
,
Silvio
infermo
diceva
: « E il
Maroncelli
dovrà
dire
: Anche
Silvio
è
colà
! Vorrei
sopravivere
per
temperargli
le
amarezze
»
89
. Chi
contrae
amiciz
‹
ia
›
contrae
l’
obligo
di
essere
|...| coll’
amico
se questi è
colpito
da
svent
‹
ur
›
a
.
10.
Sentimentalità
attuali
.
p. 361
88
S
ilvio
P
ellico
,
Le mie
prigioni
,
capo
lxxxviii
.
89
Cfr.
ivi,
capo
lxxvii
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma