IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo
La settimana con Dio. Abbozzi (1889)
51. Carattere
«
»
[- 361 -]
51.
C
arattere
1.
[59]
Caratteri
varii
.
2. Come la
varietà
della
natura
.
3. E tutto
dà
gloria
a
Dio
.
4. E gli
spiriti
varii
s’
aiutano
.
5. Nel
Cristianesimo
son
caratteri
forti
.
6. A 20
anni
il
carattere
è
formato
irrevocab
‹
ilmen
›
te
.
7.
Obligo
di
curar
il
carattere
dei
giovinetti
.
8.
Importanza
di far un
buon
carattere
.
9. L’
uomo
di
caratt
‹
ere
›
ama
e
teme
Dio
.
10.
Silvio
e
Oroboni
parlavan
dalla
finestra
;
caporale
Schiller
n’ebbe una
strapazzata
, ed ei
avvisò
, e
Silvio
non volle
promettere
; «
Der
Teufel
—
sclamava
Schiller
—
Se non mi vogliono
dar
altro
pane
che quello del
carnefice
,
andrò
a
domandar
- 362 -
l’
elemosina
»
90
. Non
inquietarsi
è
segno
di
carattere
buono
. « S’io
fossi
predicatore
,
insisterei
spesso
sulla
necessità
di
bandire
l’
inquietudine
: non si può esser
buono
ad altro
patto
. Com’
era
pacifico
con sé e
cogli
altri Colui che
dobbiamo
‹
tutti
›
imitare
! Non v’è
grandezza
d’
animo
, non v’è
giustizia
senza
idee
moderate
, senza uno
spirito
tendente
più a
sorridere
che ad
adirarsi
degli
avvenimenti
di questa
breve
vita
»
91
.
11
. Quanto pochi son
uomini
di
carattere
.
12. E quando se ne
trova
uno, quanto si
apprezza
.
13.
Piace
ai
buoni
ed ai
tristi
.
p. 362
90
Cfr.
S
ilvio
P
ellico
,
Le mie
prigioni
,
capo
lxviii
.
91
Ivi,
capo
xvii
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma