Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Biografia R. Masanti
Lettura del testo

Per una biografia di Raimondo Masanti (1891-1901)

‹UN SANTO DEL POPOLO Raimondo Masanti da Pianello Lario 1807-1891› (1891)

V. Fu universale nelle viste del suo piccolo mondo

«»

[- 392 -]
V.
Fu universale nelle viste
del suo piccolo mondo
Raimondo aveva intorno una corona di dieci 13 figli: conosceva le sue gravi mansioni e vi voleva ad ogni costo provvedere. Colla forza della sua mente si abbracciava come un ramingo naufrago ad ogni scoglio di rupe per salvare se stesso e i figli suoi. Il mestiero tranquillo del sarto l’occupò anzitutto, e non bastando queste magre risorse in un paesello già tanto povero, si applicò a molteplici altri uffici. [4] Dopo aver agucchiato molta parte della notte, appena spuntata l’alba saliva l’erta del monte e era un bracciante valoroso per dissodare un terreno montano, era un taglialegna forte che faceva cadere 14 sotto i suoi piedi i castani annosi, i pini delle alte creste. Era uno spaccapietre per fornire materiali di costruzione, un - 393 -tagliapietra ingegnoso per fornire ardesie e pietre varie di pavimentazione e simili.
Nelle giornate invernali, nelle quali a stento poteva per la rigidità di freddi e di nevi applicarsi a questi uffici, metteva mano a fornire strumenti di campagna, a intrecciare con vimini ceste, gerle, a lavorar di falegname nei molteplici bisogni di una casa.




p. 392
13
Originale: dodici; cfr. >nota 11.


14
Originale: cadere /dinanzi/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma