Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Biografia R. Masanti
Lettura del testo

Per una biografia di Raimondo Masanti (1891-1901)

‹UN SANTO DEL POPOLO Raimondo Masanti da Pianello Lario 1807-1891› (1891)

VIII. Spirito di fede

«»

[- 394 -]
VIII.
Spirito di fede
Aveva uno spirito di fede col quale trapassava oltre le nubi. A quelli che gli dicevano che il Signore sopra la casa sua posava assai dura la mano, rispondeva: « Gente di poca fede 18... - 395 -Non è una Providenza continua che, malgrado tante malattie 19 in casa e con un drappello di figli che gridano di continuo: Pane, pane..., ed io che vivo sano e in forze piene? Lavoro, e più lavoro più lavorerei... E tutti hanno confidenza nel valor delle mie braccia... e quando più non ne ho tutti me ne danno a prestito. Fu un anno di carestia grande e tutti tremavano per me e per la mia consorte ammalata e per i miei figli teneri... Ma io non ebbi paura giammai. Mancava il grano turco per la polenta... denari pure mancavano e pur avendo soldi in copia, non si trovavano le derrate per vivere. Fu una sera che mi feci alle porte di Pianello e di Musso per avere in prestito un po’ di farina e ancora non ne aveva trovato e mi ritornava confuso quando [7] per la via era notte fitta, e un buon amico incontro che mi 20 dice: Certamente voi non avete trovata farina per i vostri figli... poveretti... Ben ve ne fornirò 21 io. E me ne diede per una settimana intiera, e il grano non mi mancò più mai ».




p. 394
18
Mt 16, 8.


p. 395
19
Originale: malattie /di/.


20
Originale: incontra che gli.


21
Originale: fornirò /mio/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma