Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Biografia R. Masanti
Lettura del testo

Per una biografia di Raimondo Masanti (1891-1901)

CENNI DI VITA DEL CONTADINO RAIMONDO MASANTI (1901)

Articolo III. Gioventù di Raimondo

«»

- 405 -
Articolo III.
Gioventù di Raimondo
 1. La gioventù di Raimondo fu pari al carattere su descritto.
 2. Verso i genitori, sempre buoni e pii, mostrò amore, rispetto, assistenza.
 3. Sentendo di discordare talvolta da loro nell’opinione di lavori campestri, parlava con franchezza e i genitori lasciavano fare.
 4. Coi numerosi fratelli adoperò la bontà e l’autorità di maggior fratello.
 5. Forti ed ardenti i fratelli non meno di lui, il Raimondo sapeva con soavità e forza dominarli.
 6. Quando per caso nella famiglia si sollevavano delle onde di bufera, Raimondo non abbandonava il timone, e mentre colla sinistra teneva il timone, colla destra si impegnava per richiamare la bonaccia.
 7. Nei lavori campestri era di assiduità e di energia
pari.
 8. Nelle stagioni o nelle ore di riposo soleva dire: « Intanto che non vi sono fatiche maggiori lavoriamo in casa ai diversi uffici di falegname, di tagliapietre, di canestraio, di calzolaio, di sarto ». Quest’ultima arte l’approfondì e gli rese poi guadagni non indifferenti nel corso della vita. Così è Raimondo Masanti, praticava l’adagio Impara l’arte e mettila in disparte. [6] Un buon contadino deve sapere un po’ di tutto, perché dalla terra tutto deriva: il pane della vita, le vestimenta, l’oro, l’argento, i metalli, i rimedi per la vita, i veleni per la morte. L’arte delle arti è sapere cavare dalla terra ciò che essa contiene.
 9. Ai giorni nostri si dice che questo si vuol studiare, ma si praticherà anche?
10. I nostri buoni amici sono come i bambini, i quali ­vorrebbero imparare ma senza fatica, vorrebbero seminare il mattino e raccogliere alla sera, sono come le lavandaie che - 406 -stentono a trovare pietra adattata, sono come chi vedendo ­l’orizzonte dorato del monte e il verdeggiar di esso *** 45.




p. 406
45
La metà inferiore della pagina è lasciata in bianco.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma