Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Biografia R. Masanti
Lettura del testo

Per una biografia di Raimondo Masanti (1891-1901)

CENNI DI VITA DEL CONTADINO RAIMONDO MASANTI (1901)

Articolo IX. « Defunctus adhuc loquitur »

«»

[- 415 -]
Articolo IX.
« Defunctus adhuc loquitur »
Oh parla, parla per lunga pezza il caro defunto. Parla ai ­figli ed ai pronipoti... parla ai compaesani di Pianello Lario... Parla all’ospizio ivi che più volte sarebbesi onorato di averlo in cura fra suoi ospiti... Parla alla Casa della divina Providenza in Como, che vide iniziarsi e che tanto amò.
E questa per titolo di reciproco affetto gli dedica le presenti memorie, perché è scritto che « in memoria eterna erit justus » 70. [18] Non è venuto vivo fra noi, perché gli pareva di doversi dedicare intieramente all’amore ed all’educazione della famiglia, ed or che morto ne abbiamo la salma sua congiunta alle salme dei più cari nostri nel cimitero di Pianello, noi facciamo voti che le ossa del piccolo santo sieno riverentemente raccolte... che un monumento modesto le raccolga, che una croce 71 emerga, una face di luce risplenda e una voce parli al cuore di ognuno: « Defunctus adhuc loquitur ».








p. 415
70
Sal 112(111), 6.


71
Originale: croce /splenda/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma