Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Deposizione C. Guanella
Lettura del testo

Deposizione sulla serva di Dio Caterina Guanella (1910)

Miracoli dopo la morte

«»

[- 581 -]
Miracoli dopo la morte
CLIV. Io teste depongo in via generale che trovandomi in diverse contingenze di difficoltà, proprie personali e dei due istituti dei Servi della Carità e delle Figlie di santa Ma­ria della Provvidenza 42, feci virtualmente ed abitualmente ricorso alla Serva di Dio e ne fui generalmente esaudito. Ma perché il ­ricorso fu continuo ed abituale e l’esaudimento mi pareva ne venisse quasi immediato, non mi sono curato di - 582 -tenere annotazioni sopra casi speciali. Per altro, in gennaio del corrente anno (se non erro), trovandomi di dovere esibire una somma cospicua per il proseguimento dei lavori della chiesa, in erezione, di san Giuseppe in Roma, disposi una speciale novena da farsi da me e dalle case di Roma (Ospizio Pio x) ed in altre case dell’Alta Italia. In fine della novena, fatta ad onore di Dio interponendo la mediazione della sua Serva, mi presentai alla contessa Giulia Cerasi, nata Colloredo, ed ebbi senza nessuna raccomandazione promessa di cinquantamila lire, delle quali quaranta [XX-6] mila attualmente sono già state versate e il resto sarà versato nel prossimo gennaio. Tosto esposi la cosa al Santo Padre che lieto rispose: « Ed io vi darò pure cinquantamila lire, e poi... e poi... », facendo intendere che al bisogno avrebbe anche aggiunto dell’altro. Conchiuse poi: « Vedete che in quindici giorni voi avete guadagnato centomila lire ». Gli risposi: « Abbiam pregato anche la sorella mia, che vostra Santità conosce per quanto io stesso gliene ho parlato, e abbiamo fiducia che ci abbia aiutati ».
Io poi posso attestare del nostro chierico teologo Bernasconi che, colpito da grave polmonite, fu creduto dai medici in gravissimo pericolo e guarì ben presto dietro invocazione della Serva di Dio, come nel fascicolo delle grazie che aggiungo.
Suor Orsola Tavasci mi espose la liberazione da gravi pene spirituali, come dal fascicolo stesso.
Fonti Letizia, della stessa Casa della divina Provvidenza, ottenne beneficio consimile, come dal fascicolo suddetto.
Il sacerdote Silva Luigi di Milano depone favori ottenuti per mia sorella, come dal fascicolo stesso.
Maria Guanella in Gianera attesta esaudimento in un caso grave di sposalizio per sua figlia, come dal fascicolo stesso.
Frontini Giuseppina depone parimenti grazie di guarigione da un tumore maligno, come dal fascicolo stesso.
Croci Maria depone di una guarigione da un taglio 43 grave al pollice della mano, come dal fascicolo suddetto.
- 583 - [XX-7]Suor Adele Macchetta, della nostra casa, accenna a speciali visioni di liberazione dal purgatorio di persona a sé cara.
Suor Teresa Vismara e suor Maddalena Caironi, della nostra casa di Menaggio, depongono pure casi di guarigioni di malattie da loro stesse curate in Menaggio, come dal fascicolo e processi da me dettati.
Suor Carnago, superiora della stessa casa, depone di un fanciullo novenne guarito misteriosamente da peritonite e nefrite, come dal fascicolo stesso.
Maria Gilardi vedova Guanella, di Fraciscio, depone la guarigione da una grave caduta della propria madre, come dallo stesso fascicolo.
Il sacerdote Marcello Magoni raccontò a me più volte e depone la sua piena guarigione da mali reumatici che da anni parecchi gli impedivano lo snodamento delle ginocchia, come dal fascicolo stesso.
Del racconto di tutte queste grazie se ne allegano le scritturazioni originali ed autentiche.
Il racconto succinto di queste grazie io l’ho sentito personalmente dagli stessi graziati, almeno per la massima parte, e per gli altri dai loro scritti. Io stesso poi, dopo aver appreso queste grazie, li ho esortati (i graziati) ad esporle per iscritto, ciò che essi hanno fatto anche per guida mia, ossia assistendone alcuni nell’esposizione o scrivendone io stesso il racconto che [XX-8] poi faceva firmare dai cointeressati con relativi testimonii. Per questo io mi rimetto semplicemente agli atti originali ed in copia autentica che allego.
A questo punto io prego instantemente gli illustrissimi e reverendissimi signori giudici a voler prendere in consegna gli atti seguenti:
1. Metodo di vita in originale ed in copia.
2. Stralcio degli Esercizi Spirituali compiuti nel 1877 in originale ed in copia; l’originale è autografo.
3. Documenti per tranquillare le anime nelle loro dubbiezze in due copie; credo che l’originale sia autografo.
4. Lettere di dichiarazione di grazie ottenute (n. 2 copie) in originale ed in copia.
- 584 - 5. Attestati vari, da me, teste, nelle deposizioni citati, con relazione dell’esumazione e lettere mediche; il tutto in due copie, originale e trascritto.
6. N. 2 (due) copie della vita della Serva di Dio (terza 44 edizione).












Untitled Document





p. 581
42
Originale: della divina Provvidenza.


p. 582
43
Originale: Maria guarita da un taglio; per la correzione cfr. i documenti allegati alla sessione xx, Attestati vari della Serva di Dio Caterina Guanella, pp. 29-31.


p. 584
44Per le edizioni della biografia di Caterina Guanella cfr. >nota 40. Nell’Archivio Segreto Vaticano, insieme agli atti del processo, è conservato un esemplare della quarta edizione, uscita nel 1911; cfr. Sacra Congregatio pro Causis Sanctorum, Index processuum beatificationis et canonizationis qui in Archivo Secreto Vaticano et in Archivo Sacrae Congregationis pro Causis Sanctorum asservantur (1588-1982), a cura di Ivo Beaudoin, 1982, p. 46.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma