Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

«»

- 585 - APPUNTI SULLA STORIA
DELLA CASA DI PROVVIDENZA
bozzetti
(1910-1911)




- 586 -Il manoscritto di questo testo è del tutto privo di interventi autografi di don Luigi Guanella, né vi compare alcun riferimento in prima persona. Dapprima vi sono rapidamente delineate le ­vicende iniziali della sua esperienza umana e sacerdotale, quindi le circostanze di luoghi e persone attraverso le quali, nel corso di venticinque anni, egli aveva concretizzato la sua vocazione di ­carità, dal « primo passo alla fondazione della prima Casa della divina Provvidenza in Como » (p. >595) nel 1886. Infatti sulla base di due espliciti riferimenti cronologici, l’epoca di stesura si può collocare tra l’autunno del 1910 e i primi mesi del 1911, poiché l’anno formativo 1910-11 dei seminari di Como era in corso (cfr. p. >639) ma la primavera doveva ancora sopraggiungere (cfr. p. >630).
L’attribuzione all’A. è documentata negli atti del processo apostolico di beatificazione svoltosi a Como dal 27 giugno 1940 al 10 ottobre 1941 e poi trasmessi alla Sacra Congregazione dei Riti, ai quali è allegata una copia dattiloscritta di questi ­Appunti, vidimata il 27 settembre 1941 dal cancelliere vescovile Giovanni Baserga che ne dichiara ed attesta la conformità con l’originale « che si assicura dettato dal servo di Dio sac. Luigi Guanella ». Sotto l’indicazione « Primo manoscritto dettato nel 1910-11 », questa stessa copia è anche controfirmata da don Leonardo Mazzucchi, che nella sessione xxiii dello stesso processo (Como, 7 febbraio 1941) aveva deposto: « Inoltre ho in mano un manoscritto dettato da lui a più persone, che all’epoca della ricerca e della consegna degli scritti si era smarrito e che da pochi mesi mi è stato riconsegnato e sarà a suo tempo sottoposto all’esame della Sacra Congregazione dei Riti ». Il valore di questo testo fu poi riconosciuto dallo stesso Mazzucchi quando pubblicò la notizia della sua esistenza nel­l’articolo (non firmato) Le parole di Dio, in Charitas. Foglio ­riservato ai Servi della Carità, 87, Como, giugno 1945, p. 10: « Si posseggono, dettati da Lui dietro insistente preghiera negli ultimi anni, ottima fonte per la storia di Lui e della Istituzione, due preziosi manoscritti (Appunti per una storia della Casa - 587 -­Divina Provvidenza, 1910-1911 e Le vie della Provvidenza, 1913-1914) ».
L’originale è un fascicolo di 63 pagine numerate, conservato nell’Archivio Storico Guanelliano di Como; le pagine 1-8 sono scritte su una sola facciata di altrettanti fogli di computisteria (cm 227) cuciti insieme al resto del fascicolo, che è formato da fogli più grandi (cm 21×30,9). Nella stesura si riconoscono ­almeno tre mani principali (cfr. >nota 4 a p. 590 e >nota 51 a p. 621) ed altri interventi minori; nel testo sono presenti alcune imprecisioni ortografiche evidentemente dovute agli estensori, non registrate nella presente edizione.
Già dall’intitolazione, questi Appunti suddivisi in bozzetti si definiscono come lavoro propedeutico per una stesura più organica e puntuale della materia. La provvisorietà del testo si riscontra nella presenza di dati integrati in fasi successive o dei quali è esplicitamente enunciata la mancanza, in espressioni che rimandano ad ulteriore elaborazione, in semplici elenchi di riferimenti, nonché nell’abbondanza di forme abbreviate che si trovano nell’originale. La stessa presenza dell’unico titolo interno relativo alla congregazione maschile (cfr. p. >617) e la mancanza di un corrispettivo per quella femminile suggeriscono che la redazione si sia dipanata secondo un progetto non ben definito, oscillante tra successione cronologica, impostazione tematica e rassegna delle varie fondazioni. Il testo risulta comunque compiuto, poiché negli ultimi bozzetti si concentrano semplici ed efficaci considerazioni di carattere spirituale, sintesi conclusiva che intende fornire una comune ragione ai fatti ripercorsi.






«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma