Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 2

«»

[- 590 -]
Bozzetto 2
***
Don Guanella nell’Oratorio di don Bosco presto diviene direttore dell’Oratorio di San Luigi, dove aiutanti aveva fra altri i fratelli conti Balbo, i marchesi Scarampi e Viancini che molto influivano con l’insegnamento del catechismo e con aiuti pecuniari. Fu primo direttore della scuola d’insegnamento accelerato che don Bosco diceva scuola di fuoco ed era per i giovani adulti che in corso di studio accelerato aspiravano alla carriera ecclesiastica. Don Bosco l’invitava alla predicazione nella chiesa di Maria Ausiliatrice, a missione di Esercizi spirituali nella città e nella campagna, a predicazione nel mese mariano ad Alassio, finché lo assegnò primo direttore d’una casa col­legiale da fondarsi nella borgata di Trinità di Mondovì. Colà tornava caro al vescovo Pozzi di Mondovì che se ne valeva per i suoi seminari, in parocchia per predicazioni quaresimali. Fu - 591 -in questa circostanza che il don Guanella riuscì a far chiudere un teatro nel quale si parodiavano la fede e le pratiche pie.
Il don Guanella avrebbe dovuto partire con don Cagliero per le missioni di America. Don Bosco lo pressava istantemente e don Guanella [4] sarebbe partito immantinente, ma poi un vuoto 5 si sarebbe fatto nel suo cuore: la prova di una istituzione propria nella sua diocesi. Lo staccarsi da don Bosco fu uno strappo vivissimo al cuore, ma il settembre del 1878 ottenne di esser poi benedetto da don Bosco e da monsignor Anglesio, direttore della Casa della Provvidenza, e così partì alla volta di Como.




p. 591
5
Originale: voto.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma