Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 9

«»

[- 598 -]
Bozzetto 9
***
[11] La casa Biffi fu tosto ripiena di vecchie, di orfanelle, altamente bisognose. Don Guanella conosceva a Fraciscio, suo luogo nativo, due sorelle, Antonia e Lucia Guanella, tanto semplici che l’Antonia morendo diceva: « Io ho un fastidio, Lucia, e questo è che ho promesso alla Madonna di Gallivaggio d’andarla a trovare se mi faceva morire prima di te. Ma come faccio adesso che muoio?... ». Lucia rispondeva: « Sta tranquilla, che andrò io a ringraziarla ». Intanto anche la Lucia invecchiava e soffriva tanto che nelle nottate più rigide d’inverno si tro­vava gelate le lenzuola all’ingiro del letto. Fu trasportata alla Casa divina Provvidenza in Como, ove visse - 599 -qualche anno e ­morendo ripeteva: « Io vorrei ringraziare don Luigi prima di morire, ma come faccio? Don Luigi so che è fuori di Como. Vi prego di ringraziarlo voi e dire che io pregherò tanto per lui ».
Si è poi trovato che generalmente i nostri ricoverati si dispongono a partire con ogni rassegnazione lasciando in generale copiose eredità di meriti, di gratitudine e di pia rassegnazione. I posti venivano presto riempiti, il misero lettuccio e il poco corredo che i morenti lasciavano in eredità alla casa servivano per corredarla mano mano.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma