Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 22. Ardenno

«»

[- 610 -]
Bozzetto 22.
Ardenno
Il compianto prevosto di Ardenno don Lorenzo Guanella, fratello a don Luigi, tenne un giorno questo discorso: « Se vuoi acquistare casa De Simoni per una fondazione, io ti porgerò leggiero il mio aiuto ». E un anno di poi ripeté: « Se tu vuoi anche - 611 -acquistare [25] casa Buzzoni 38, io ti aiuterò pure con qualche migliaia di lire ». Questo fu vago perché due opere abboccassero in quel di Ardenno. Abbiamo fiducia che per le preghiere del caritativo fratello e padre amoroso in quella cura d’anime, abbiano a prosperare via più quelle due opere. Anni parecchi indietro la suora Chiara Bosatta di santa memoria lavorò pure colla sorella Marcellina e con suor Maria Buzzetti in pro della gioventù in luogo. Le due anime elette di suor Bosatta e di suor Buzzetti aiuteranno certamente le due opere, che in casa De Simoni già ebbero sviluppo grande in un ricovero di povere figlie sceme, in un asilo infantile numeroso, in oratorio festivo. Nella casa Buzzoni poi è il ricovero di deficienti uomini, i quali offrono in sé spettacolo miserando di compassione, spettacolo miserando di pazienza e carità a chi loro assiste e provvede.




p. 611
38
Il primo insediamento ad Ardenno avvenne nella proprietà Buzzoni, dove nell’ottobre 1900 fu avviato un asilo; cfr. Fondazione in Ardenno, ne La Divina Provvidenza, Como, settembre 1900, p. 67, dove però il cognome è erroneamente trascritto in « Bussoni ». Poco dopo fu acquistata anche la proprietà Pontiggia, già De Simoni; cfr. Una succursale in Ardenno - Valtellina, ne La Divina Provvidenza, Milano, marzo 1901, p. 22.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma