Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 29. Gatteo di Romagna

«»

[- 614 -]
Bozzetto 29.
Gatteo di Romagna
Benedetta l’anima di quel piissimo sacerdote Luigi Ghinelli, il quale scomparendo fu come la luce di una meteora luminosa che si tolse al di sopra del cielo di Gatteo. Umile, semplice, - 615 -condusse vita da asceta e mortificata come un penitente della Tebaide; lavorò con vario esito in pro dei fanciulli poveri del suo paesello natio. Cresciuto negli anni e negli acciacchi pregò don Guanella che gli desse aiuto, e glielo porse per circa sei anni fino alla morte. Dolse al don Guanella di non poter accorrere al letto della sua ultima infermità, ma si assunse sulle spalle sue e dei Servi della Carità l’Istituto dei Fanciulli Poveri, munito di tipografia, e in due anni di poi si poté continuare i fabbricati di ospedale, di ospizio e ricovero, come aveva [29] lui stesso cominciato. Oggi giorno, grazie alla divina provvidenza, grazie alla sant’anima di don Luigi Ghinelli, del quale facciamo voto esca una biografia edificante 41, nella borgata di Gatteo è una istituzione la quale è di decoro e di utile pari ai poveri del luogo e dei contorni. In questo è pure da lodare lo zelo del parroco arciprete Benedetto Bassi, attuale vicario generale di Cesena, il quale raccolte le intenzioni del pio sacerdote coopera con efficacia per attuarle.




p. 615
41
Riferimento a Leonardo Mazzucchi, Don Luigi Ghinelli di Gatteo (1848-1909), Gatteo 1912.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma