Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 30. Ospizio Pio x a Roma

«»

[- 615 -]
Bozzetto 30.
Ospizio Pio x a Roma
Il sacerdote Luigi Guanella, venuto ai piedi del santo ­padre - 616 -Pio x gli domandò: « In Roma, il centro della carità, non ancora è un istituto per i poveri deficienti. Se vostra Santità benedice, diviserei di estendere la casa per le scarse di men­te nel già convento dei carmelitani scalzi, attiguo alla basilica di san Pancrazio. Vostra Santità ne degnerebbe accettarne la dedica? ».
« Sì, sì rispose il Santo Padre fatemi pure capo di codesti deficienti e chiamate pure il ricovero col nome di Ospizio Pio x. Io vi benedico perché avvenendo anche rivolgimenti politici, voi non vi toccheranno, perché non avrete a mettere in esposizione altro che miserie ».
E così il ricovero che fu iniziato al Bosco Parrasio in casa di affitto, fu consolidato nell’attuale Ospizio Pio x, arricchito di acque, di orti, di frutteti; conta un centinaio di ricoverate, povere figlie e vecchie [30] del popolo, per lo più scarse di mente.
Un gruppetto di suore dell’Ospizio Pio x assiste un numeroso asilo ed oratorio festivo femminile in via Trionfale, dove si sta erigendo il grandioso tempio di san Giuseppe per opera sempre del sacerdote Guanella.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma