Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

Bozzetto 31. A Ferentino

«»

[- 616 -]
Bozzetto 31.
A Ferentino 42
A Ferentino è la antichissima acropoli a muraglie ciclopiche medioevali e moderne. L’eccellentissimo vescovo Bianconi, il municipio, la congregazione di carità per più anni fecero pressione per un’opera di ricovero in favore di orfani e per quell’altra in favore dei vecchi e vecchie croniche. Si riattò dunque la chiesa di sant’Agata con l’annesso convento ed ora un ricovero in due comparti distinti sorge con buoni auspici in favore dei derelitti di quella città e contorni. Meraviglioso ed insistente il concorso delle fanciulle all’oratorio festivo. Sorge da circa un anno e già promette un ampio sviluppo.
Domande parecchie stanno da parte di paesi e cittadine del Lazio e del Napolitano, di Calabria, Sicilia, Sardegna, ma bi­sogna ripetere con mesto accento: « La messe è molta, ma gli - 617 -operai sono pochi » 43. Tutti i benefattori ed i benevoli delle opere e delle Figlie di santa Maria della Provvidenza preghino con noi perché il Signore mandi molte operaie nella messe sua 44.




p. 616
42
Nell’originale a destra del titolo è aggiunto: « Vedi altro più avanti », con riferimento al Bozzetto 12 della seconda parte, p. >630, che ha lo stesso titolo.


p. 617
43
Mt 9, 37.


44
Cfr. Mt 9, 38.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma