Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ

Bozzetto 6. Trenno

«»

- 625 -
Bozzetto 6.
Trenno
I Servi della Carità previdero il vicino sfratto quasi totale dall’Istituto San Gaetano e col tempo fecero acquisto di un vasto terreno di oltre 200 mila metri a Trenno, lungi poco oltre un chilometro dai dazi di Milano. Intanto si costruirono locali spaziosi per una colonia agricola che dirige il servo della Carità don Luigi Bravi. Si riattarono locali di casa patrizia ivi esistente, si ridusse un locale deserto ad uso conveniente di oratorio e si aprì la porta ad una quarantina di ricoverati, i quali vi stanno con molto contento [41] e soddisfazione, occupandosi ciascuno in farsi un po’ di bene per l’anima e lavorando secondo le proprie forze nel campo della colonia.
In questo modo anche i semideficienti si riabilitano e godono di poter essere utili a qualcosa. La casa di Trenno ha un avvenire nella prossima sistemazione dell’ippodromo che giunge ai confini della colonia ricovero.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma