Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ

Bozzetto 8. Stazione cattolica di Splügen e di Andeer

«»

[- 626 -]
Bozzetto 8.
Stazione cattolica di Splügen e di Andeer
[43]Accadde che il sacerdote Guanella fosse consigliato per motivo di salute a passare quindici giorni di cura sui gioghi di Montespluga. Di ripassava al villaggio di Splügendorf, dove invitato da villeggianti milanesi celebrò coi debiti permessi in una angusta trattoria.
Alla Casa della Provvidenza in Como stava ricoverata una donna svizzera che già abitava in una casetta ivi. La divina - 627 -provvidenza dispose che quella casetta diventasse casa parrocchiale e stazione climatica, e davanti che si erigesse una chiesa di bello stile per il servizio religioso ai pastori, ai segatori, ai braccianti, agli operai nostri italiani in quelle regioni. Più tardi monsignor Battaglia, vescovo di Coira, desiderò che il servizio religioso si estendesse a tutta la valle comprendendo anche Andeer, stazione cattolica vacante da molti anni. La Casa divina Provvidenza ingrandì l’oratorio in luogo non meno che l’abitazione del sacerdote e così un servo della arità, Giovanni Pozzi, la dura per tutto l’anno in servizi religiosi a quei convalligiani cattolici e ai nostri operai italiani.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma