Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ

Bozzetto 17. Difficoltà a superare

«»

[- 636 -]
Bozzetto 17.
Difficoltà a superare
Le difficoltà sono molte e varie. Il servire a Dio è regnare: il bene che si fa ai poveri è come fatto a Gesù Cristo. L’insegnamento è divino, ma bisogna avere molta fede e profonda umiltà per comprendere i misteri di questo divino insegnamento. Il Signore è lui il padrone dei cuori e sceglie chi vuole e ha diritto di provare con esperimento di prove i suoi eletti. Buonissimo il Signore quando, per mezzo [58] delle oscurità di mente, delle tribulazioni o come che sia, esercita i diletti suoi all’esercizio della virtù. Quelli che ama, il Signore li prova così.
Bisogna allora che i figli guardino con maggior affetto al padre e gli scolari apprendano la lezione, e i lavoratori facciano sforzo sopra la propria mente per umiliarla sempre più, il cuore ad incoraggiarlo nei savi propositi, il corpo stesso piegarlo alle fatiche del giumento, come ne esortano gl’insegnamenti divini. In far questo bisogna imparare ad essere tutto di Dio e niente del mondo, e quando le difficoltà di vitto, di vestito, di alloggio sormontano come le onde di mare agitato, allora bisogna cercare di risollevarsi con maggiore fiducia, come - 637 -il pesce che nelle onde agitate pare che goda viemaggiormente la forza della vita. Quand’anche le prove de’ superiori legittimi, ovvero de’ confratelli e compagni, si fanno sentir vive nel­l’animo, si deve allora convincersi che diritto e dovere dei ­superiori è di esperimentare i propri [59] dipendenti, che i compagni e gli eguali sono in mano al Signore strumento di ­nostra santificazione.
Ai vincitori il Signore di poter mangiare la manna ascosa piena di diletto 82 e di forza. Con questo indirizzo i cristiani raggiungono la felicità della vita; nello studio e nella pratica di tali insegnamenti i Servi della Carità vengono a collocarsi ove il Signore li invita a lavorare fruttuosamente in vinea Domini.




p. 637
82
Cfr. Ap 2, 17.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma