IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Deposizione Bosatta
Lettura del testo
Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
Prudenza
«
»
[- 682 -]
P
rudenza
LV
.
a
) Posso
assicurare
che l’
intesa
della
Serva
di
Dio
era
tutta al suo
ultimo
fine
;
purissima
la sua
intenzione
in tutte le sue
opere
,
attenendosi
per la
scelta
dei
mezzi
che a questo
fine
conducessero
a quanto specialmente le veniva
ordinato
e
suggerito
dai
confessori
e
[149r]
superiori
suoi. Non
mancava
di
seguire
prontamente
le
divine
ispirazioni
che
riceveva
, non senza però
averle
presentate
pel
giudizio
ai suoi
direttori
di
spirito
.
b
) Come ho già
detto
, essa
ideò
e
scrisse
un
particolare
metodo
di
vita
; non
rammento
se il
manoscritto
della
Serva
di
Dio
si
rinvenga
ancora tra le
mani
di
suor
Marcellina
o di altre; ma io stesso lo ebbi alle
mani
e l’ho poi
fatto
pubblicare
nella sua
vita
già
allegata
.
Tengo
a far
notare
che la
Serva
di
Dio
si
attenne
sempre
fedelmente
a quanto si
era
proposto
nel suo
metodo
di
vita
.
- 683 -
LVI
.
a
)
So
che la
Serva
di
Dio
per
indole
di
fede
si
affidava
sempre alla
direzione
ed ai
consigli
dei
superiori
e
direttori
di
spirito
,
richiedendoli
spesse
volte
anche in
cose
sulle quali avrebbe potuto
giudicare
anche da se stessa. Ciò faceva per la
estrema
sua
delicatezza
di
spirito
e per la
diffidenza
di se medesima, nonché per avere in tutto il
merito
dell’
obbedienza
; non
era
affatto che il facesse per
pusillanimità
od altro
motivo
inferiore
.
[149v]
Ho poi anche già
dichiarato
quanto la
Serva
di
Dio
fosse
ossequente
ai
consigli
ed alle
direzioni
ricevute
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma