IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Deposizione Bosatta
Lettura del testo
Deposizione sulla serva di Dio suor Chiara Bosatta (1912)
Fortezza
«
»
- 689 -
F
ortezza
LXIII
.
a
) Per il
giudizio
che io potei fare sulla
vita
della
Serva
di
Dio
, posso
dichiarare
che in lei erano come due
forze
: quella
onnipotente
di
Dio
che la
attraeva
per
vie
singolari
e
mirabili
a sé, quella di lei che con ogni
generosità
di
mente
, di
cuore
e di
corpo
si
premurava
di
corrispondervi
. In questi suoi
sforzi
per
arrivare
alla
perfezione
so
che ella non
diceva
mai
basta
, e non si
trovava
mai
contenta
abbastanza
.
b
) Anzi tutto il
contrario
!
41
. Il
pensiero
della
Serva
di
Dio
era
per
Gravedona
, e se
entrò
nell’
istituto
ciò fu per
ossequio
alla
voce
dei
superiori
, e vi
restò
per la
convinzione
formatasi
che
quivi
avrebbe potuto
viemeglio
lavorare
e
patire
per la propria
perfezione
.
c
) Ho già
risposto
42
.
LXIV
.
a
) L’ho già
dichiarato
43
e
confermo
specialmente la
forza
della sua
consacrazione
al
bene
dell’
istituto
, specialmente
[158r]
nella
casa
di
Ardenno
dove
ebbe a
superare
le più
gravi
difficoltà
interne
ed
esterne
.
b
) Più
volte
ho
dichiarato
tutto questo
44
;
aggiungo
che lo
spirito
della
Serva
di
Dio
tuttora
è
perseverante
nell’
istituto
ove
spessissimo
si fa
appello
dalle
superiore
maestre
di
novizie
,
specie
quelle che la
conobbero
per propria
convinzione
, agli
esempi
lasciati
da
suor
Chiara
.
Noto
fra queste le
maestre
delle
- 690 -
novizie
suor
Costanza
Bongio
e
suor
Caterina
Giudici
e
suor
Buzzetti
Maria
,
eccetera
.
c
) Ho già
fatto
ampia
fede
di tutto ciò
45
, e come
direttore
e come
superiore
non
scorsi
mai nella
Serva
di
Dio
verun
fine
meno che
perfetto
.
LXV
. Alle molte
deposizioni
già fatte in
proposito
46
aggiungo
questo: che la
Serva
di
Dio
era
siffattamente
un
crescendo
in
perfezione
e
virtù
che, non
sapendo
più come
meglio
dirigerla
e
assisterla
, mi
applicai
più
volte
a
compilare
e
pubblicare
come
estratti
o
prontuarii
di
perfezione
varie
operette
, tra esse qualcuna
ricavata
dalle
opere
di
santa
Teresa
47
.
p. 689
41
«
Interrogetur
: an
sciat
Servam
Dei: [...]
b
)
non
juvasse
instituto
nec in illud
ingressam
fuisse
ut
melius
tractaretur
a
sorore
Marcellina
superiorissa
, vel ut
vitaret
reprehensiones
,
difficultates
aut
periculum
dimissionis
» (
f.
949r-v
).
42
«
[...]
c
)
cognita
sua
vocatione
ad
Hospitium
deposuisse
omnem
cogitationem
et
affectum
circa alium
vitae
genus
» (
f.
949v
).
43
«
Interrogetur
: an
sciat
Servam
Dei:
a)
etsi
naturam
timidam
haberet
,
zelo
admirabili
et
succrescenti
adlaborasse
Ardenno
,
Planello
et
Comi
perseveranter
pro
novo
instituto
non
obstantibus
gravissimis
difficultatibus
et
impedimentis
, quae
superanda
fuerunt
» (
f.
494v
).
44
«
[...]
b
)
magnam
habuisse
partem
in
infundenda
prospera
vita
instituto
atque in
fructibus
postea
collectis
» (
f.
949v
).
p. 690
45
«
[...]
c
)
propter
Deum
solum
defatigasse
absque alio
fine
humano
» (
f.
949v
).
46
«
Interrogetur
: an
sciat
Servam
Dei [...] absque
ullo
regressu
properasse
de
die
in
diem
ad
perfectionem
atque alia
invictae
patientiae
et
fortitudinis
exempla
praebuisse
» (
f.
949v
).
47
Cfr.
>
nota
15
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma