IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Le vie della Provvidenza
Lettura del testo
Le vie della provvidenza (1913-1914)
Articolo II. La famiglia Guanella in Campodolcino
«
»
[- 706 -]
Articolo
II.
L
a
famiglia
G
uanella in
C
ampodolcino
[3]
Campodolcino
, per
maggior
abbondanza
di
popolazione
, per qualche
allargamento
maggiore
di
territorio
e quindi di
commercio
, è
oggi
ritenuto
come il
capoluogo
della
valle
San
Giacomo
. La
chiesa
parrocchiale
fiancheggia
il
torrente
- 707 -
Rabbiosa
che
discende
dalle
ghiacciaie
del
Pizzo
Stella
e
fiancheggia
pure
la
frazione
di
Fraciscio
,
ricca
di circa
quattrocento
abitanti
con
chiesa
propria
vicariale
. In
piano
della
parrocchiale
le
frazioni
dette
dei
Tini
, di
Porta
Rezia
2
, di
Prestone
lunghesso
il
fiume
Liro
; a
destra
del
Rabbiosa
sono le
frazioni
dette
Asèe
e
Corti
; in
alto
poi della
sponda
sinistra
del
Liro
la
frazione
detta
Motta
ed a
destra
la
frazione
di
Starleggia
,
ricche
tutte
codeste
frazioni
di una
chiesa
filiale
e di
oratori
per
[4]
processioni
di
rogazioni
e
simili
, che ancora
oggi
dinotano
la
fede
pratica
dei nostri
antenati
.
I
cognomi
Guanella
si
riscontrano
in più
famiglie
. La
famiglia
Guanella
alla quale
alludiamo
ha
casa
e
beni
in
Fraciscio
.
Il
capo
di
casa
Guanella
Lorenzo
, di
Tomaso
, è un
tipo
di
montanaro
vestito
sempre alla
spagnuola
anche quando dagli altri si
intese
seguire
le
mode
nuove
; di
colorito
sano
appariscente
, di un
carattere
fermo
e
inconcusso
come le
rocce
del
Calcagnolo
che
circonda
. Per circa
ventiquattro
anni
fu
primo
deputato
e
sindaco
nel
comune
di
Campodolcino
. Il
Lorenzo
Guanella
era
di tale
veduta
che nessuno
meglio
.
Era
sempre l’
ultimo
a
parlare
e l’
ultima
parola
era
la sua anche al
confronto
di
autorità
mandamentali
o
provinciali
, perché
sapeva
di
essere
sicuro
e
giusto
nelle
vedute
e
proposte
sue.
Manco
dire
che nella sua
famiglia
di
tredici
3
figli
era
come
sacerdote
e
re
perché
leggeva
, a così
dire
, nel
cuore
di tutti e
[5]
li voleva
crescere
alla
virtù
, alla
obbedienza
, al
lavoro
. Il
peso
della sua
autorità
provvidenzialmente
veniva
controbilanciato
dalla
madre
sui
figli
,
Maria
Bianchi
,
discesa
dalla
frazione
di
Motta
,
donna
di
energia
e di
soavità
di
modi
onde nella
famiglia
era
un
vero
tesoro
di
Provvidenza
.
Allevò
tredici
figli
ed
era
sempre prima
puranche
alla
direzione
della
casa
ed ai
lavori
della
campagna
.
- 708 -
Il
padre
per
tirare
avanti la sua
numerosa
prole
esercitava
anche la
mercatura
, come
costumano
molti ancora
adesso
nella
valle
San
Giacomo
. La
figura
di
Lorenzo
Guanella
morto
a 74
anni
nel
1874
, si
ricorda
con
piacere
ancora
adesso
e si
augurerebbero
i più di averlo
presente
come
modello
di
governo
e di
retta
coscienza
.
p. 707
2
Nel
Foglio
6 della
Carta
d’
Italia
, II SE,
Campodolcino
,
Istituto
Geografico
Militare
,
1932
: «
Portarezza
».
3
Originale
:
dodici
. I
figli
di
Lorenzo
Guanella
furono
tredici
:
evidentemente
l’
A.
non
considera
uno dei due
fratelli
minori
morti
infanti
:
Antonio
(8
dicembre
1844
- 13
novembre
1845
) o
Giuseppe
(
11
giugno
1850
- 25
luglio
1852
);
cfr.
P
iero
P
ellegrini
,
Luigi
Guanella
. Gli
anni
della
formazione
1842-1866
,
Roma
1996
,
p.
142,
p.
144. L’
imprecisione
è
corretta
anche alla
fine
del
capoverso
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma