Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Le vie della Provvidenza
Lettura del testo

Le vie della provvidenza (1913-1914)

Articolo XXVII. ‹A Livraga›

«»

[- 809 -]
Articolo XXVII.
A Livraga
La divina provvidenza si mostrò pure in Livraga di Lodi, ove quel prevosto Sante Peviani venuto a dettare gli spirituali Esercizi alle suore di Santa Maria di Lora volle ad ogni modo un drappello di suore per asilo e scuola di lavoro nella casa, già convento delle orsoline, che era venuta in possesso di certi coniugi Teresa e Giulio Vanazzi 172. Questi, per debito di coscienza, avendo avuto dal demanio quel locale, lo cederono alla Casa della divina Provvidenza contro un canone a pagarsi loro vita natural durante. Si credette intestarne anche il signor prevosto locale, il quale come a Belgioioso si permise che ne prendesse 173 ingerenza, e questo non giovò allo sviluppo migliore alla Casa-ricovero di Santa Teresa, la quale in una serie di anni poco ne avvantaggiò.
Speriamo nell’avvenire. Vi continuano ad esistere un gruppo di ricoverate donne, un copioso asilo ed una scuola di lavoro con oratorio festivo femminile.




p. 809
172
Nell’originale manca l’indicazione del cognome, sostituita da punti di sospensione; per l’integrazione cfr. [Luigi Guanella], Come nascono le nostre Case, ne La Divina Provvidenza, Milano, novembre 1901, p. 87.


173
Originale: dipendesse.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma