Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Corso sante missioni
Lettura del testo

CORSO DI SANTE MISSIONI (1875, 1881)

CORSO DI SANTE MISSIONI ‹Riflessi› (1881)

Meditazione II. Il cristiano che pecca mortal‹mente› contrista il Signore altissimo e conculca il sangue di G‹esù› C‹risto›

«»

[- 944 -]
Meditazione II.
Il cristiano che pecca mortalmente contrista
il
Signore altissimo e conculca il sangue di
Gesù Cristo
[15]Assalonne ribelle.
Parte prima
1. Genio del male fra pagani.
2. Genio del demonio fra cristiani...
3. Un’anima in peccato.
4. Confronto fra l’uomo e Dio e peccato dell’uomo.
5. Gesù e Barabba.
- 945 -6. Pecca in palese.
7. Grida come Faraone: Non serviam... 238
 8. Perché Dio benefica, altri offendono.
 9. Il peccatore si mette a terra come loto di via pubblica.
10. Intanto lasciato Dio, fonte di vita, si scava cisterne vuote 239.
11. E trova la morte.
Parte seconda
12. L’eccesso più increscevole è la ingratitudine. Padre che vede perduto il figlio dopo tante spese.




p. 945
238
Ger 2, 20.


239
Cfr. Ger 2, 13.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma