Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

IV Mattina del 6 dicembre 1912

«»

[- 970 -]
IV
Mattina del 6 dicembre 1912
Parlò a lungo ai chierici della sua andata in America: nel 1854 aveva veduto partire con dolore in America una famiglia di cugini suoi: fatto prete vi mandò (1868) ad assistere loro e - 971 -altri un sacerdote che vi stette trent’anni 13. L’America fu sempre nella sua mente: l’idea gli andò maturando in cuore; venne l’occasione disposta dalla Provvidenza: doveva aspettare l’anno prossimo l’arcivescovo di Chicago, invece vi va prima egli, per far del bene alle anime, soccorrere i bisogni degli emigranti, prendersi cura di quella nuova Italia.




p. 971
13
Si tratta di don Gabriele Momo, di Saluggia (Vercelli), che rimase presso gli emigranti italiani fino al 1882; cfr. Fabrizio Fabrizi, L’impulso missionario: le stazioni cattoliche nella Svizzera e la fondazione negli Stati Uniti, ne I tempi e la vita di Don Guanella. Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 321-322.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma