Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

IX 11 aprile 1913

«»

[- 974 -]
IX
11 aprile 1913
1. [14]Ricorda le piccole economie di don Bosco, fino a raccogliere le bricciole di pane.
2. Egli non si sente di tenere conti, gli pare di legare le mani alla Provvidenza: però gli altri facciano perché così è voluto. Nelle vicende economiche bisogna aver grande fiducia: il diffidare impedisce l’intervento della Provvidenza. Ciò non toglie che si abbia a faticare e soffrire: la croce pesa, per fare il bene bisogna salire il Calvario. Ma che importa essere anche imprigionati per i poveri, per la causa dei poveri? Sarebbe un essere martiri. Quando si è fatto tutto il possibile e si ha sofferto, la Provvidenza interviene. Così don Bosco e il Cottolengo, che pure la Provvidenza aiutava, ebbero a soffrire molto a causa dei creditori.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma