Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
Lettura del testo

UN SALUTO ALLA IMMACOLATA DI LOURDES IN OGNI GIORNO DEL MESE MARIANO

«»

- 1043 -

UN SALUTO

ALLA IMMACOLATA DI LOURDES

IN OGNI GIORNO

DEL MESE MARIANO

 - 1044 -  Don Luigi Guanella compose questo opuscolo per alimentare la devozione popolare mariana nel mese di maggio. Si ispirò alla vicenda storica delle apparizioni mariane avvenute a Lourdes nel 1854 e propose quale modello la veggente santa Bernadette Soubirous (1844-1879).

  La prima edizione uscì a Milano nel 1887 presso la Tipografia Eusebiana Editrice (cm 15,5×10,5, pp. 215) e reca a p. 12 il permesso di pubblicazione Milano 2 Maggio 1887 / Visto / Sac<erdote> Angelo Rossi Censore Eccl<esiastico>. La scarsa cura tipografica e le frequenti incongruenze nel testo fanno supporre che questa pubblicazione sia avvenuta in circostanze piuttosto confuse ed affrettate.

  Sulla base della documentazione biografica dell'A. e degli episodi riferiti alle pp. 1046-1047 del presente volume, la stesura del testo si può situare tra la fine del 1886 e i primi mesi del 1887, anche se un riferimento cronologico interno (a p. 1075) rimanda al 1883.

  La fonte documentaria di cui l'A. si avvalse è Notre-Dame de Lourdes (1869) di Henri Lasserre, tradotta in italiano nel 1878 a Modena dalla Tipografia Pontificia ed Arcivescovile dell'Immacolata Concezione (Istoria illustrata di Nostra Signora di Lourdes per Enrico Lasserre); nell'edizione del 1884 si trova l'Appendice di continuazione dall'anno 1870 al 1884, dalla quale l'A. ha generalmente ripreso gli esempi proposti per ciascun giorno.

  Don Leonardo Mazzucchi curò le successive edizioni dell'opuscolo; attualmente (1992) se ne conservano tre: la quarta del 1924 (Como, Scuola Tip<ografica> Casa Divina Provvidenza, pp. 209), la quinta del 1933 (ivi, pp. 237), pubblicate al n. 3 della collana Bibliotechina di operette ascetico-morali di Don Luigi Guanella, e l'edizione del 1944 (ivi, pp. 219) che inizio alla collana Nuovissima edizione popolare delle operette ascetico-morali del Servo di Dio Don Luigi Guanella.

  L'edizione del 1924 è introdotta da una Prefazione alla terza edizione (pp. 3-6) datata 3 novembre 1922, che assegna dunque a tale anno la terza edizione, mentre quella del 1924 ne sarebbe propriamente una ristampa; a p. 3 della stessa Prefazione viene menzionato il 1900 come anno della seconda edizione, che sarebbe dunque apparsa durante la vita dell'Autore.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma